FlashGet Kids FlashGet Kids

Come diventare uno YouTuber: la guida completa per principianti

Nell'era dei social media, tutti sono ansiosi di raggiungere la fama e vedono piattaforme come YouTube come un modo per guadagnare. Sebbene sia possibile pubblicare video e diventare uno YouTuber gratuitamente, raggiungere il successo non è così semplice. Ecco perché molte persone si chiedono: come diventare uno YouTuber?

Bene! Per ottenere una risposta preziosa, continua a leggere questo blog, perché qui discuteremo in dettaglio i passaggi chiave per diventare uno YouTuber e raggiungere il successo finale. Inoltre, condivideremo alcuni suggerimenti per ottimizzare i contenuti o il coinvolgimento del pubblico.

Cos'è uno YouTuber?

Uno YouTuber è fondamentalmente qualsiasi persona che crea e condivide contenuti, soprattutto su Youtube, non importa se lo fanno solo per divertimento o per professione.

Vale la pena sottolineare che i contenuti pubblicati dagli YouTuber sono spesso incentrati su una nicchia specifica, che si tratti di vlogging, gaming, lifestyle, istruzione o intrattenimento. Questo perché questo focus li aiuto ad attrarre o coinvolgere il pubblico specifico che apprezza questo specifico tipo di contenuto.

Tuttavia, sai che ci sono due elementi chiave che giocano un ruolo fondamentale nel rendere uno YouTuber una microcelebrità. Questi sono lo storytelling e la produzione video. Bene! Lo storytelling è il modo unico che ha uno YouTuber di entrare in contatto con il pubblico condividendo esperienze, idee ed emozioni in modo comprensibile. Pertanto, questo aiuto il pubblico a sentirsi più connesso con ciò che il creator sta cercando di trasmettere.

Successivamente, dovresti anche prendere nota della produzione video. Questa include la pianificazione, le riprese, il montaggio e l'aggiunta di musica, transizioni o effetti per rendere il video professionale e accattivante.

Perché aspirare a diventare uno YouTuber?

YouTube offre uno spazio in cui anche le persone comuni possono esprimere la propria creatività e la propria unicità. Approfondiamo l'argomento e comprendiamo le ragioni logiche che spingono le persone a diventare YouTuber!

Passione ed espressione di sé: Innanzitutto, se hai qualche abilità, talento o hobby, puoi trasformarlo liberamente in contenuti per YouTube. In questo modo, avrai uno spazio in cui esprimerti, cosa altrimenti difficile.

Creare una comunità e una connessione: Inoltre, YouTube è una piattaforma mondiale, disponibile in oltre 100 paesi e supporta più di 80 lingue. Ciò significa che puoi facilmente entrare in contatto con un pubblico globale che condivide i tuoi stessi interessi.

Potenziale di guadagno e opportunità di carriera: Inoltre, non solo stimolerai la tua creatività, ma guadagnerai anche in termini di entrate. Consideralo come la tua carriera professionale. Ad esempio, man mano che il tuo canale cresce, cosa che chiamiamo monetizzazione, puoi guadagnare con Google AdSense.

Inoltre, puoi integrare le tue entrate tramite link di affiliazione, merchandising e abbonamenti a terze parti su piattaforme come Patreon. Per tua informazione, secondo il 2024 US Impact Report di YouTube, l'ecosistema creativo di YouTube ha pagato ai creator oltre 70 miliardi di dollari nei tre anni fino a gennaio 2024, contribuendo così al PIL statunitense per oltre 55 miliardi di dollari nel 2024.

Impatto e influenza nella nicchia scelta: Ultimo ma non meno importante, poiché gli YouTuber influenti sono delle microcelebrità, hanno il potenziale per ispirare o istruire il tuo pubblico. Ad esempio, se continui a pubblicare contenuti coinvolgenti nella nicchia che hai scelto, allora questo avrà sicuramente un impatto significativo sugli spettatori.

Ti preoccupa che i tuoi figli possano trovare contenuti inappropriati su YouTube?

Assicura la sicurezza del tuo bambino da contenuto esplicito con le nostre funzionalità di filtraggio avanzate.

Provalo libero

Come diventare uno YouTuber?

È importante sottolineare che oggigiorno avere un telefono cellulare permette di diventare uno YouTuber. Ma la parte difficile è ottenere successo lì.

  • Passo 1: Scegli una nicchia e il tuo pubblico di destinazione.
  • Quindi, prima di tutto, uno degli approcci migliori è scegliere una nicchia solida. In questo modo, ci si rivolgerà a un pubblico specifico, anziché competere su ogni canale.

  • Passo 2: Analizza la concorrenza.
  • Quindi, una volta specificata la tua nicchia, il passo successivo sarà cercare i canali YouTube più importanti (con il maggior numero abbonarsi ) nel tuo settore. Successivamente, devi analizzare i loro contenuti, ad esempio il tipo di video che pubblicano, il loro editing, ecc.

    Ricordatevi di non copiarli, prendete semplicemente nota del loro lavoro, così potrete capire quale tipo di contenuto è più richiesto.

  • Fase 3: Crea un canale YouTube.
  • Ora tutto ciò che ti serve è creare un canale YouTube e siate felici, poiché è completamente gratuito. Dopo la registrazione, devi scegliere un nome per il canale che sia facile da ricordare e pertinente, poiché la prima impressione è quella che conta. Inoltre, YouTube ti offre diversi strumenti straordinari per personalizzare la tua pagina in base ai tuoi interessi.

  • Fase 4: Imposta una pianificazione dei contenuti.
  • Sai, uno degli errori più grandi che commettono la maggior parte dei nuovi YouTuber è pubblicare contenuti in modo incoerente. Quindi, se non vuoi includerlo in questa lista, è meglio effettuare una valutazione accurata dei contenuti prima di caricare il tuo primo video. Ad esempio, puoi includere tutorial, collaborazioni, live streaming, interviste, podcast e contenuti di tendenza nel tuo calendario dei contenuti.

  • Fase 5: Investi in attrezzature di qualità.
  • Anche se per registra un video ti serve solo uno smartphone, ricorda! Molti YouTuber famosi utilizzano software e altri strumenti di fascia alta per creare contenuti coinvolgenti. Bene! All'inizio, non c'è bisogno di spendere migliaia di dollari. Ma investi in alcuni elementi essenziali per migliorare la qualità della produzione. Ad esempio:

    – Software di editing video.

    Microfono.

    Buona illuminazione.

    – Treppiede.

  • Fase 6: Ottimizza i tuoi video e il tuo canale.
  • Per tua informazione, secondo i dati di YouTube, vengono caricati quasi 20 milioni di video al giorno. Quindi, se non ti impegni nell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) dei video, i tuoi contenuti finirebbero per perdersi nell'algoritmo di YouTube.

  • Fase 7: Monetizza il tuo canale YouTube.
  • Ora arriva la parte più importante: come guadagnare? Bene! Puoi farlo aderendo al programma partner di YouTube. Tuttavia, la condizione è che tu abbia un numero specifico di abbonarsi e ore di visualizzazione. Esistono anche altri metodi per valutazione entrate su YouTube, come

    – Entrate pubblicitarie.

    – Abbonamenti ai canali.

    – Sponsorizzazioni di marchi.

    – Marketing di affiliazione.

    – Vendita di prodotti digitali o fisici.

Come diventare un bravo YouTuber?

Spero che ora tu abbia ben chiaro come diventare uno YouTuber, ma diventare un bravo YouTuber richiede alcuni sforzi aggiuntivi. Ad esempio:

Concentrati sulla creazione di contenuti di qualità:

Creare contenuti di alta qualità è in realtà la spina dorsale di un canale YouTube di successo. Quindi, che il contenuto che stai creando sia educativo, divertente o altro, deve essere ben pianificato o visivamente accattivante. È come dire che ciò che viene visto viene venduto.

In questo modo, il tuo pubblico guarderà il contenuto fino alla fine, aumentando il tempo di visualizzazione e tornando per saperne di più.

Mantenere la coerenza:

Inoltre, se vuoi far crescere il tuo canale YouTube, la costanza è fondamentale. In questo modo, il tuo pubblico saprà quando aspettarsi i contenuti e segnalerà a YouTube che il tuo account è attivo.

Ma ricorda! Essere costanti non significa affrettarsi a pubblicare, ignorando la qualità. Richiede di bilanciare affidabilità e qualità per far crescere costantemente il tuo canale.

Analizza le metriche:

Oltre a quanto detto sopra, sai che una delle qualità fondamentali di un buon YouTuber è che non si concentra solo sui contenuti, ma interagisce anche con i suoi spettatori.

In questo modo, potrai capire come stanno andando i contenuti. E se ci sono punti deboli, potrai impegnarti ulteriormente per renderli più coinvolgenti. Pertanto, dovresti analizzare le tue analisi di YouTube per individuare aree di miglioramento. Alcune metriche a cui prestare attenzione sono:

  • Tempo di osservazione.
  • Conservazione.
  • Valutazione del clic (CTR).

Suggerimenti per la promozione e il coinvolgimento su YouTube

Bene! Anche se hai creato contenuti di qualità, tutti i tuoi sforzi sarebbero vani se non raggiungessero il pubblico di riferimento, giusto? Ecco perché la promozione dei tuoi video su YouTube e il coinvolgimento del pubblico sono molto importanti. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuto ad aumentare la tua visibilità su YouTube.

Ottimizzazione dei tuoi video per la ricerca su YouTube

Sai che la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) è in realtà l'arma nascosta che rende i tuoi video su YouTube visibili. Quindi, per ottimizzare i tuoi contenuti per la ricerca su YouTube, dovresti seguire il seguente trucco:

  • Crea titoli descrittivi ma accattivanti: È fondamentale scegliere un titolo di circa 50-60 caratteri e includere parole chiave pertinenti per la SEO. Tuttavia, è consigliabile evitare il keyword stuffing, altrimenti il ​​risultato risulterà innaturale. Ad esempio, invece di "I 10 migliori consigli di viaggio", è consigliabile scrivere qualcosa come "I 10 migliori consigli di viaggio per il 2024: risparmia tempo e denaro".
  • Crea miniature accattivantiils: Successivamente, dovresti scegliere una miniatura accattivante (la foto di copertina del tuo video), aiuto così il tuo video a essere riconosciuto dagli altri a prima vista.
  • Aggiungi didascalie o trascrizioni: Inoltre, dovresti aggiungere anche dei sottotitoli, poiché consentono ai tuoi video di essere facilmente compresi anche dalle persone con difficoltà uditive. Inoltre, i sottotitoli aiuto YouTube a comprendere meglio i tuoi contenuti, migliorandone la visibilità nelle ricerche.

Promuovere il tuo canale su più piattaforme

Inoltre, se vuoi aumentare il tuo pubblico, non affidarti solo a YouTube, ma raccogli pubblico anche da altre piattaforme. Ad esempio, puoi creare brevi clip, teaser o highlights per attirare follower da queste piattaforme verso i tuoi video YouTube completi.

  • Utilizza hashtag correlati al tuo argomento: Inoltre, usa anche gli hashtag, poiché aiuto a categorizzare i tuoi video e permettono agli utenti di trovare video simili. Ad esempio, se il tuo canale YouTube è legato alla moda, puoi usare hashtag come #fashion, #fashion, ecc.

Promuovere il tuo canale su più piattaforme

Inoltre, se vuoi aumentare il tuo pubblico, non affidarti solo a YouTube, ma raccogli pubblico anche da altre piattaforme. Ad esempio, puoi creare brevi clip, teaser o highlights per attirare follower da queste piattaforme verso i tuoi video YouTube completi.

Costruire una comunità fedele

Inoltre, vale la pena notare che non è solo la qualità dei contenuti a fare la differenza, ma anche il coinvolgimento del pubblico può fare la differenza. Quindi, per aumentare il tasso di coinvolgimento, è meglio leggere i commenti e rispondere alle domande. Fidati, questo ti aiuto a conoscere meglio le recensioni del pubblico sui contenuti. Inoltre, puoi garantire la partecipazione del pubblico tramite sondaggi, sfide o live streaming.

Qual è l'età minima per diventare uno YouTuber?

Secondo i termini di servizio di YouTube, per creare un canale YouTube è necessario avere almeno 13 anni. Inoltre, se hai meno di 18 anni, devi avere il permesso di un genitore o di un tutore per utilizzarlo.

Inoltre, per usufruire di funzionalità come lo streaming live, YouTube ha innalzato l'età minima per l'uso indipendente a 16 anni o più.

Rischi per i bambini

Cyber ​​bullismo: Uno dei maggiori rischi che i bambini potrebbero affrontare mezzi di comunicazione sociale è cyberbullismo. Ad esempio, le sezioni commenti e le chat in diretta possono talvolta contenere messaggi dannosi.

Secondo il Commissario per la sicurezza elettronicaSecondo la scheda informativa sul cyberbullismo di , un numero significativo di bambini subisce molestie online . Ciò evidenzia la necessità della supervisione dei genitori e di pratiche online sicure.

Rischi per la privacy: Inoltre, i bambini, a causa dell'immaturità, potrebbero condividere dettaglio personali come i loro nomi originali, indirizzi, ecc.

Impatto emotivo: Inoltre, rispetto agli adulti, i bambini non hanno la forza di sopportare le parole degli altri. Pertanto, se ricevono una retroazione negativa, la prendono sul serio, il che può danneggiare la loro fiducia o autostima.

Esposizione a contenuti inappropriati: Inoltre, YouTube offre una varietà di contenuti, inclusi quelli per adulti. Tuttavia, dispone di filtri per limitare i contenuti espliciti. Tuttavia, l'esposizione costante a Internet può portare accidentalmente a guardare video con violenza, temi sessuali o linguaggio forte.

Dipendenza e tempo sullo schermo problemi: Ultimo ma non meno importante, poiché YouTube offre infinite raccomandazioni video, i bambini potrebbero passare molto tempo a guardarli. Questo tempo eccessivo davanti allo schermo potrebbe avere un impatto negativo sui loro studi o persino sul sonno.

Inoltre, una ricerca del National Institute of Health ha indicato che un tempo eccessivo trascorso davanti a uno schermo può causare problemi nello sviluppo socio-emotivo, tra cui obesità, disturbi del sonno, depressione e ansia.

Suggerimento bonus: monitora l'attività su YouTube utilizzando FlashGet Kids

Se i tuoi figli hanno meno di 18 anni e utilizzano YouTube, dovresti monitorare le loro attività per garantire un ambiente digitale sicuro ed equilibrato. A questo proposito, puoi utilizzare FlashGet Kids app di controllo parentale, che funge da assistente virtuale aiuto a proteggersi dalla tossicità di Internet.

  • Duplicazione dello schermo: Grazie all'app di controllo parentale FlashGet Kids, puoi vedere le attività dei tuoi figli su YouTube in tempo reale. Ad esempio, che tipo di video pubblicano e con chi interagiscono.
  • Filtraggio dei contenutiInoltre, FlashGet Kids consente anche di filtrare i contenuti espliciti, garantendo così la sicurezza dei bambini online .
  • Tracker Notifiche : Inoltre, questa app ti permette di sincronizzare le notifiche dai dispositivi dei tuoi figli al tuo. In questo modo, potrai visualizzare e leggere tutte notifiche YouTube dei tuoi figli rimanendo seduto in un unico posto. Ricorda! Serve solo per monitorare i bambini e proteggerli da... predatori online.
  • Utilizzo dell'app e tempo trascorso davanti allo schermo: Inoltre, fornisce un report dettaglio sul tempo trascorso dai tuoi figli su singole applicazioni, come YouTube. Pertanto, se noti che i tuoi figli hanno trascorso molto tempo, FlashGet Kids ti consente anche di impostare limiti di tempo, in modo da poterne bloccare l'utilizzo in orari specifici, come lo studio o il sonno.

Conclusione

In breve, la tua domanda su come diventare uno YouTuber implica un'attenta pianificazione e passaggi come la scelta di una nicchia, la definizione di obiettivi, la creazione di contenuti di qualità e molto altro, come discusso nel resto dell'articolo.

Tuttavia, quando si tratta di bambini, i genitori devono essere attivamente coinvolti nelle loro attività e utilizzare FlashGet Kids. Permette di garantire ai bambini un ambiente sicuro, equilibrato ed educativo.

Zoe Carter
Zoe Carter, caporedattrice di FlashGet Kids.
Zoe si occupa di tecnologia e genitorialità moderna, concentrandosi sull'impatto e l'applicazione degli strumenti digitali per le famiglie. Ha scritto ampiamente su sicurezza online , tendenze digitali e genitorialità, inclusi i suoi contributi a FlashGet Kids. Con anni di esperienza, Zoe condivide spunti pratici per aiuto i genitori a prendere decisioni consapevoli nel mondo digitale di oggi.

Lasciare una risposta

Tabella dei contenuti

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.
Download gratuito
Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.