La salute mentale può essere significativamente compromessa dal sexting. Gli adolescenti possono provare sensi di colpa, vergogna o imbarazzo in caso di fuga di notizie di foto e video privati. La paura del giudizio dei coetanei o della famiglia può causare ansia. Dietro il problema possono nascondersi episodi di bullismo o rifiuto sociale.
Violazioni della privacy e condivisione sconosciuto
Gli adolescenti spesso confidano che i loro messaggi con contenuti intimi scompariranno dopo la visualizzazione. Ma questi possono essere facilmente archiviati e condivisi da altri senza che se ne accorgano. Gli utenti devono comprendere che i contenuti condivisi su Internet sono permanenti; una volta pubblicati, rimangono lì per sempre.
Predatori Online e sfruttamento
Sempre più predatori e adescatori prendono di mira gli adolescenti vulnerabili. Inducono i bambini a condividere materiale esplicito, che viene poi utilizzato a fini di manipolazione o sfruttamento.
Impronta digitale e conseguenze future
La condivisione di materiale esplicito potrebbe avere effetti a lungo termine. La presenza online rimane per sempre. Queste immagini potrebbero finire per influenzare la loro vita nel corso degli anni, in particolare in termini di autostima e relazioni future.
Aspetti legali del sexting
La maggior parte degli stati degli USA e molti altri paesi proibiscono il sexting tra minorenni:
Gli esperti consigliano ai genitori di monitorare l'attività online dei propri figli. È piuttosto comune che i giovani siano incuriositi dagli account di sexting su Snapchat.
Di seguito sono elencati alcuni segnali sospetti.
Ci sono molti modi per parlare con tuo figlio del problema del sexting. Assicurati solo di affrontare la questione con pazienza e senza giudicare. Inoltre, le conversazioni aperte aiuto gli adolescenti a evitare comportamenti rischiosi.
Consigli per i genitori su come parlare apertamente di sexting ai figli:
Educate i vostri figli sul sexting e sulle sue conseguenze ed evitate di punirli.
La funzione Centro Famiglia su Snapchat consente ai genitori di accedere ai propri contatti e amici. Tuttavia, è anche possibile utilizzare strumenti di controllo parentale di terze parti come FlashGet Kids per monitorare le attività di tuo figlio su Snapchat.
FlashGet Kids fornisce:
Grazie a queste funzionalità aggiuntive, i genitori possono rimanere aggiornati sulle attività dei propri figli su Snapchat.
I genitori possono anche impostare le funzionalità di sicurezza integrate di Snapchat per proteggere i propri figli.
Snapchat è una piattaforma divertente e coinvolgente, ma presenta rischi significativi, soprattutto quando si tratta di sexting gratuito e foto di nudo. Le misure di sicurezza Online non sono impeccabili e potrebbero non essere sufficienti senza la collaborazione di tutti. I genitori devono dialogare regolarmente con i propri figli per sensibilizzarli e utilizzare tutti gli strumenti disponibili per garantire la loro sicurezza. Gli adolescenti non dovrebbero rivelare tutto su Internet per proteggere la propria privacy ed evitare conseguenze future.
Sconsigliamo di usare Snapchat per condividere foto private. Altri potrebbero salvare, copiare o inoltrare messaggi che scompaiono senza che il mittente ne venga a conoscenza.
Sì, quando sono coinvolti dei minorenni, sia il mittente che il destinatario possono incorrere in gravi accuse penali.
La maggior parte delle giurisdizioni considera illegale il sexting con minori e può accusare i partecipanti di possesso o distribuzione di materiale pedopornografico.
A volte i giovani utenti cercano partner per fare sexting tramite parole chiave e possono iscriversi a forum e community. Questo li espone ad abusi e predatori online .