FlashGet Kids FlashGet Kids

Il cyberbullismo è illegale e come i genitori possono proteggere tuo figlio

Il cyberbullismo è illegale? Dipende dalla legge del paese da cui vieni. Con la quantità di accesso che i bambini hanno per app sociali e siti di gioco, il cyberbullismo è diventato più diffuso.

Ma genitori, educatori e istituzioni hanno il potere di ridurre o ridurre al minimo il cyberbullismo. Con leggi, politiche e rigorose conseguenze per coloro che sottopongono le persone al cyberbullismo, questa situazione può essere gestita. In questo pezzo esamineremo il cyberbullismo, sia illegale che come i genitori possono proteggere i loro figli.

Cos'è il cyberbullismo?

Quando le persone usano le reti digitali per danneggiare qualcun altro attraverso molestie e imbarazzo, chiamiamo questo cyberbullismo o e-bullismo.

Il bullismo avviene in qualsiasi momento attraverso piattaforme digitali, il che rende estremamente difficile per le persone vittime trovare sollievo. Le persone che sperimentano il cyberbullismo affrontano diversi tipi di attacchi, come la distribuzione delle voci o la pericolosa condotta su Internet, il che li fa soffrire emotivamente.

  • Molestie: le persone inviano più messaggi offensivi che possono minacciare un'altra persona.
  • Impersonazione: una persona crea falso mezzi di comunicazione sociale Profili per danneggiare la reputazione e far credere a qualcuno informazioni false.
  • Esclusione: una persona decide di escludere qualcuno da tutte le comunicazioni di gruppo online .
  • Trolling: scelgono un linguaggio offensivo solo per ottenere una reazione dagli altri.
  • CyBerstalking: questo è quando qualcuno viene monitorato illegalmente online .

Quanto è comune il cyberbullismo tra gli adolescenti?

La tecnologia digitale rende il cyberbullismo più comune e più difficile da evitare tra gli utenti degli adolescenti.

Gli studi pubblicati nel 2023 mostrano che il 59% degli adolescenti statunitensi si occupa di bullismo online . Eppure il Cyberbullying Research Center mostra che oltre il 30% degli adolescenti sopporta molestie online regolari.

Le vittime del bullismo informatico sviluppano depressione e ansia due volte più di altre e si occupano di problemi di fiducia in se stessi e pensano al suicidio. Poiché il bullismo segue gli studenti, i fondi scolastici fuori , i genitori e gli insegnanti devono intervenire e gestire questa situazione.

Ti preoccupi che il tuo adolescente sia vittima di bullismo Online ?

Utilizzo controllo dei genitori per proteggere gli adolescenti dal cyberbullismo.

Provalo gratuitamente

Il cyberbullismo è illegale?

Stati e leggi determinano se cyberbullismo diventa illegale in base alle attività che si verificano. L'approccio legale all'e-bullismo dipende dal fatto che gli atti abbinino i reati conosciuti contro il diritto penale e civile e le regole scolastiche.

Regole cyberbullismo statali efficaci esistono in diverse parti degli Stati Uniti con gravi sanzioni come reati e reati per casi gravi. Minacciare le persone online più volte o esposizione delle loro informazioni personali attraverso Doxxing ti metterà in difficoltà legali.

Quali sono le conseguenze del cyberbullismo?

Il cyberbullismo produce grandi problemi per vittime e bulli che ne prendono parte. La violazione delle leggi locali porta a possibili punizioni finanziarie o azioni penali a seconda della gravità del reato.

  • Multe e sanzioni: quando qualcuno riceve molestie online o messaggi diffamatori devono pagare sanzioni finanziarie in determinate aree.
  • Accuse penali: le persone che fanno minacce estreme e inseguono gli altri attraverso Internet possono ricevere reati o convinzioni criminali.
  • Imprigione: le persone che si impegnano nel cyberstalking e distribuiscono porno di vendetta attraverso Internet possono affrontare la reclusione ai sensi delle leggi applicabili.
  • registra minorile: adolescenti che si preparino online possono ricevere una punizione legale che mette a rischio il loro status criminale quando diventano adulti.
  • Causazioni civili: quando le vittime o i familiari intraprendono azioni legali, cercano un risarcimento per il dolore causato dal bullismo e rivendicano danni alla loro reputazione.

Quali sono gli effetti del cyberbullismo per gli adolescenti?

Le molestie Online contro gli adolescenti crea danni importanti e duraturi alla loro mente, immagine di sé e qualità della vita. Gli studenti non possono nascondersi dall'e-bullismo poiché rimane con loro attraverso tutte le loro attività.

Il dolore emotivo degli attacchi online incasina la vita adolescenziale a scuola e nei loro studi e salute fisica. I risultati del cyberbullismo hanno un impatto sulle persone anche quando crescono e influenzano il modo in cui si sentono su se stessi e le loro associazioni.

  • Ansia e depressione

Gli adolescenti che affrontano il cyberbullismo subiscono una sofferenza emotiva prolungata, insieme allo stress quotidiano. La vittimizzazione online continua produce ansia e depressione che fa sentire le vittime di non avere alcuna via di fuga dalla loro sofferenza emotiva.

L'esperienza cyberbullismo rende difficile per le vittime di dormire normalmente e porta a cambiamenti nel loro stato emotivo e alla loro capacità di concentrarsi che influisce sul loro stile di vita generale.

  • Bassa autostima e isolamento sociale

Quando gli adolescenti ricevono un trattamento così negativo online sperimentano una grave perdita di sicurezza di sé e rispetto di sé.

Le persone che ricevono l'umiliazione online evitano di partecipare socialmente e smettono di connettersi con gli altri per prevenire nuove esperienze di rifiuto pubblico. Essere soli per periodi prolungati rende le vittime emotivamente insufficienti e ricorrono droghe o altre cattive attività solo per far fronte.

  • Lotte accademiche e comportamento rischioso

Lo stress del cyberbullismo crea problemi di prestazione a scuola e può portare gli adolescenti a prendere decisioni errate. La pressione delle molestie online rende difficile per le vittime di concentrare valutazione a scuola e fare i loro compiti scolastici in modo efficace.

Gli adolescenti saltano la scuola più spesso quando affrontano il bullismo a scuola, il che si traduce in cattive rapporti accademici e scarsa frequenza.

In che modo la società può prevenire congiuntamente il cyberbullismo?

Il cyberbullismo è una questione reale e illegale a cui la società dovrebbe prestare molta attenzione per proteggere i bambini. La pressione che deriva dalle molestie online non è solo pericolosa per la salute mentale, ma anche dannosa per il benessere fisico. Ecco perché la società deve intervenire per garantire che ci sia fine al cyberbullismo.

1. Educare e potenziare i giovani

La società ha il dovere di insegnare ai giovani come essere responsabili mentre su Internet. I bambini dovrebbero essere dotati di come gestire il cyberbullismo prima di sfuggire di mano.

I genitori dovrebbero anche avere comunicazioni aperte con i loro figli sulla partecipazione al cyberbullismo e quanto può essere dannoso per qualcuno. Le scuole dovrebbero anche elaborare programmi anti cyberbullismo per sensibilizzare su questo problema.

2. Creazione di spazi online più sicuri

Le aziende tecnologiche hanno anche il dovere di fornire piattaforme digitali più sicure. Questo può essere fatto migliorando gli strumenti di moderazione e reporting dei contenuti.

Tutte le piattaforme, comprese le piattaforme di gioco e social media, dovrebbero implementare regole rigorose per proteggere i loro membri dallo stalking e dal cyberbullismo.

3. Rafforzare le leggi e le politiche

Dovrebbero esserci politiche e leggi rigorose per proteggere le persone dal cyberbullismo. Tutte le politiche cyberbullismo dovrebbero essere accompagnate da rigide conseguenze legali. I luoghi di lavoro e le scuole dovrebbero anche avere politiche anti-cuberbullismo che proteggono non solo i lavoratori ma anche gli studenti.  

Come gestire il cyberbullismo come genitore?

Ci sono molti modi in cui i genitori possono gestire il cyberbullismo illegale e proteggere i loro figli. Il modo in cui hai a che fare con il cyberbullismo dipende dal tuo metodo genitoriale e dal modo in cui gestisci i tuoi figli. Sia che tuo figlio sia una vittima o l'autore, è così che puoi gestire il cyberbullismo.

Cosa fare se tuo figlio è una vittima?

Se hai un bambino che sta vivendo direttamente il cyberbullismo, il posto migliore per iniziare è offrire supporto emotivo. Assicurati che sappiano che non sono soli e che affronterai il problema insieme.

Il prossimo passo sarà quello di documentare tutte le forme di cyberbullismo che tuo figlio ha sperimentato e quindi bloccare l'autore del reato. Puoi anche aiuto tuo figlio sviluppare meccanismi di coping in modo che se succede di nuovo sa come gestire la situazione.

Cosa fare se tuo figlio è l'autore?

Per i bambini che sono autori di cyberbullismo, capire perché lo fanno sarà più aiuto che punirli ciecamente.

Siediti con loro e chiedi loro perché lo fanno, e poi escogitare meccanismi per assicurarsi che non sottopongono gli altri al cyberbullismo. Incoraggiali a scusarsi con coloro che hanno sottoposto al cyberbullismo.  

Come puoi segnalare il cyberbullismo?

La maggior parte dei siti di social media ha canali di segnalazione che puoi usare nel caso in cui i tuoi bambini affrontino il cyberbullismo. Puoi anche riferire alle scuole se si verifica il cyberbullismo a scuola o in qualsiasi altra organizzazione. Ma se si tratta di un grave caso di cyberbullismo, puoi sempre segnalarlo alle forze dell'ordine.  

In che modo i genitori possono proteggere i bambini dal cyberbullismo?

Proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo ha un costo e i genitori dovrebbero assumersi la responsabilità nel mettere in guardia e proteggere i loro figli dal cyberbullismo. Mentre parli con i tuoi figli dei pericoli del cyberbullismo potrebbe funzionare, tutti hai bisogno di strumenti per aiuto identifichi questi incidenti.

Uno dei metodi più proattivi che puoi usare per proteggere i tuoi figli è app di controllo parentale. App per il controllo parentale Vieni con varie funzionalità che ti consentono di monitorare le attività di tuo figlio online . Da tempo sullo schermo Regolamento al blocco delle app e duplicazione dello schermo , c'è così tanto che puoi fare per mantenere tuo figlio dal pericolo online con queste app.

Una di queste app di controllo parentale che puoi utilizzare è la FlashGet Kids. Questa app ha caratteristiche incredibili per aiuto che gestisci i tuoi figli da Cyberbullying, tra cui:

  • Duplicazione Dello Schermo: Questa funzione aiuto S Vedi cosa sta facendo tuo figlio sul loro dispositivo in tempo reale in modalità invisibile. Puoi individuare se vengono vittime di bullismo online e tacere.
  • Tempo di schermata: questa funzione consente di impostare un limite di tempo per un'app e bloccare l'app quando viene raggiunto il limite. Puoi anche allocare e limitare il tempo sullo schermo Per il telefono in modo che si blocchi in base alle politiche digitali.
  • Rilevamento delle parole chiave: questa funzionalità può aiuto segnare alcune parole per sapere se tuo figlio viene sottoposto a cyberbullismo o se stanno sottoponendo gli altri allo stesso atto. Otterrai notifiche sul tuo telefono ogni volta che una parola specifica che hai set viene menzionata sulla sequenza temporale dei social media di tuo figlio.

Conclusione

Se il cyberbullismo è illegale dipende da dove vieni. Come genitore, devi capire perché i tuoi figli sono soggetti al cyberbullismo o perché stanno sottoponendo gli altri allo stesso atto.

Mentre il cyberbullying ha conseguenze emotive dannose, ha anche severi implicazioni legali basate sulle politiche e le leggi da cui vieni.

I genitori possono usare app come FlashGet Kids E usa la loro funzione duplicazione dello schermo per vedere con chi interagiscono i loro figli nelle app sociali. I genitori possono anche utilizzare la funzionalità di schermata per gestire la quantità di tempo che i bambini trascorrono sui propri dispositivi.

Domande frequenti

Il cyberbullismo è un crimine?

Sì, a seconda di dove vieni, la giurisdizione di quel paese determina se il cyberbullismo è un crimine o meno. Ma per essere al sicuro, evita tutte le forme di cyberbullismo. Inoltre, incoraggia i tuoi figli ad agire in modo responsabile online .

Qual è l'atto del cyberbullismo?

Implica le persone molestate e intimidatorie online . Agisce in un modo che può distruggere qualcuno fisicamente o mentalmente.

Puoi andare in prigione per il cyberbullismo?

Sì, ci sono alcuni paesi che hanno politiche cyberbullismo. Mentre ci sono paesi che possono metterti in prigione per il cyberbullismo, altri hanno multe a cui puoi essere sottoposto.

kidcaring
kidcaring, scrittore capo di FlashGet Kids.
Si dedica a dare forma al controllo genitoriale nel mondo digitale. È un'esperta esperta nel settore della genitorialità e si è impegnata nella segnalazione e nella scrittura di diverse app di controllo parentale. Negli ultimi cinque anni ha fornito ulteriori guide genitoriali alla famiglia e ha contribuito a cambiare i metodi genitoriali.

Lasciare una risposta

Tabella dei contenuti

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.
Download gratuito

Controllo dei genitori

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.