Il tuo rapporto con i tuoi figli non deve essere necessariamente quello di un genitore severo. Un legame amichevole li incoraggia a non esitare mai a condividere con te le loro esperienze e i loro sentimenti. Discutere dei limiti online e dell'esplorazione responsabile è il primo passo per garantire la sicurezza.
Inoltre, è tua responsabilità informare i tuoi figli su quali siti di gioco sono sicuri e quali no, e perché. Informali anche dei rischi online più diffusi, come truffe di phishing, ecc., quindi non aprire mai link sospetti.
Inoltre, tieni presente che non tutti i giochi sono sicuri e divertenti per tutte le fasce d'età. Ecco perché dovresti sempre controllare la classificazione per età, ad esempio se il gioco è per adulti o bambini. Sistemi come CERS (USA), PEGI (Europa) e altre entità di classificazione regionali possono aiuto a valutare se un gioco è appropriato.
Inoltre, per proteggere i tuoi figli dalla tossicità di Internet, puoi utilizzare le funzionalità di controllo parentale integrate nel tuo dispositivo. Ad esempio, se utilizzi Google Chrome, attiva la funzione SafeSearch.
Ultimo ma non meno importante, puoi utilizzare terze parti app di controllo parentaleTuttavia, quando si tratta della sicurezza digitale dei bambini, tieni presente che non tutte le app sono affidabili. Quindi, utilizzando FlashGet Kids Un'app di controllo parentale, la preferita dai genitori, si rivelerebbe una mossa intelligente.
Questo perché combina funzionalità altamente avanzate, consentendoti di monitorare e persino impostare limiti alle attività digitali dei tuoi figli da un unico posto. Ad esempio,
In sintesi, puoi giocare ai giochi di auto anche sulle tue reti limitate e goderti il tuo tempo libero. Tuttavia, è altrettanto importante utilizzare solo siti sicuri e affidabili, come CoolMath Games, CrazyGames, ecc.
Inoltre, tieni presente che non dovresti mai trascurare lo studio o il lavoro per i videogiochi. In realtà, devi mantenere un equilibrio tra entrambi per il tuo benessere.