FlashGet Kids FlashGet Kids

Giochi cooperativi per bambini: sviluppare le competenze attraverso il gioco

I giochi cooperativi stanno ridefinendo il tempo dedicato al gioco, sostituendo il concetto di "vittoria e sconfitta" con quello di "collaborazione" per raggiungere un obiettivo comune.

Questi giochi stanno diventando sempre più popolari perché aiuto a sviluppare importanti abilità sociali ed emotive in un modo che non è possibile ottenere attraverso il gioco competitivo.

Studi come quello condotto dal Journal of Neonatal Surgery hanno dimostrato che l'integrazione di questi giochi può portare a miglioramenti significativi nella comunicazione, nell'empatia e nel comportamento collaborativo nei bambini.

Questo articolo esaminerà quindi i giochi cooperativi come risorsa per i bambini. Scopriremo i migliori giochi cooperativi per vari generi e fasce d'età. E forniremo suggerimenti su come scegliere i giochi più adatti a loro.

Come si gioca ai giochi cooperativi?

I giochi cooperativi sono giochi strutturati in cui tutti i giocatori valutazione come un'unica squadra per raggiungere un obiettivo comune, invece di competere per vincere individualmente.

I giochi si basano sul concetto fondamentale che i giocatori vincono o perdono, ma come gruppo, contro un ostacolo comune creato dal gioco.

Una dinamica di questo tipo sposta l'attenzione dal battere gli altri alla risoluzione condivisa dei problemi, creando un'atmosfera amichevole e inclusiva.

Questa struttura di base è la principale differenza tra i giochi competitivi convenzionali e questi giochi cooperativi.

Nei giochi competitivi, il fallimento di un giocatore si traduce nel successo di un altro, il che può risultare frustrante e isolante.

Ma al contrario, i giochi cooperativi eliminano questa associazione antagonistica.

I giocatori uniscono le proprie risorse, pianificano insieme e condividono i propri successi. Questo, a sua volta, favorisce naturalmente lo sviluppo del lavoro di squadra e della cooperazione.

Vantaggi del giocare a giochi cooperativi

La crescente popolarità dei giochi cooperativi è dovuta ai loro vantaggi intrinseci, basati su prove concrete, che abbracciano la crescita cognitiva, sociale ed emotiva del bambino.

Questi giochi non sono solo divertenti. Sono progettati per essere strumenti di apprendimento dinamici che sviluppano competenze fondamentali per la vita in un ambiente coinvolgente e senza pressioni.

Benefici sociali ed emotivi: costruire il cuore del lavoro di squadra

Di solito, l'impatto più significativo dei giochi cooperativi si riscontra nell'impatto sociale ed emotivo che hanno sul bambino.

I giochi sono un capolavoro di empatia. I giocatori devono pensare costantemente alle opinioni, alle abilità e alle emozioni dei loro compagni di squadra per vincere.

Inoltre, forniscono un ambiente sicuro in cui i bambini possono sviluppare capacità comunicative essenziali collaborando in gruppo.

I bambini imparano a esprimere idee, ad ascoltare e a negoziare strategie di valutazione , comprendendo che un dialogo chiaro è la chiave per vincere le partite.

Benefici cognitivi: allenare la mente insieme

Oltre alle abilità sociali, i giochi cooperativi offrono un notevole esercizio intellettuale. Promuovono istintivamente la risoluzione dei problemi e il pensiero critico nei gruppi.

I bambini devono pensare in modo critico ai problemi, elaborare soluzioni innovative e valutare in modo collaborativo varie misure tattiche.

Questa unione di pensiero spesso produce risultati più creativi rispetto a quando si agisce in solitudine.

Molti giochi cooperativi si basano anche sulla memorizzazione delle regole e sulla pianificazione anticipata di più mosse, sviluppando così la memoria e le capacità funzionali.

Resilienza emotiva: imparare a gestire i sentimenti in gruppo

Un altro vantaggio distintivo del formato dei giochi cooperativi è l'atteggiamento positivo nei confronti del fallimento.

Il fatto che i giocatori perdano collettivamente elimina il dolore associato alla sconfitta personale, ripresentandola come un esercizio di apprendimento di squadra.

Una simile disposizione riduce al minimo l'ansia e la paura di sbagliare, motivando i bambini ad assumersi rischi salutari.

Invece di cercare qualcuno a cui dare la colpa quando si verifica una perdita, il gruppo è incoraggiato a parlare di come potrebbero fare le cose diversamente la prossima volta. Questo sviluppa resilienza e una mentalità di crescita.

Coope valutazione con FlashGet Kids per prendersi cura dei tuoi figli

Tieni d'occhio il loro divertimento di gioco grazie al monitoraggio in tempo reale.

Provalo libero

Generi di giochi cooperativi popolari

I giochi cooperativi si presentano in diverse forme e ognuno di essi ha le sue meccaniche di gioco specifiche.

Sebbene l'obiettivo sia sempre lo stesso, ovvero la vittoria condivisa, l'interazione e il modo in cui i giocatori risolvono i problemi possono variare a seconda del genere.

Giochi da tavolo

Cooperativa giochi da tavolo rappresentano un metodo divertente e interessante per far familiarizzare i bambini con il concetto di collaborazione.

Tali giochi spesso presentano una scacchiera, dei pezzi e un obiettivo comune, solitamente quello di vincere la partita prima che accada un evento negativo.

Ecco alcuni esempi di giochi da tavolo cooperativi:

1. Isola Proibita

In questo gioco, i giocatori sono membri di un gruppo di avventurieri intenzionati a recuperare tesori sacri su un'isola che sta affondando. Tuttavia, questo deve accadere prima che il mare inghiotta l'isola.

Ogni giocatore assume un ruolo diverso e la sua capacità di valutazione i talenti e coordinare gli sforzi determina il successo.

2. Pandemia

Pandemic affida a un gruppo di esperti nella lotta contro le malattie il compito di prevenire la diffusione di quattro malattie mortali.

I giocatori devono pianificare in modo valutazione le proprie risorse e abilità uniche per trovare cure e fermare le epidemie. Il gioco enfatizza la pianificazione a lungo termine e la responsabilità collettiva.

Giochi di carte

I giochi di carte cooperativi tendono a essere più orientati alla comunicazione e alla risoluzione di enigmi. Sono facili da trasportare e pensati per divertirsi in movimento.

Esempi di giochi di carte cooperativi sarebbero

1. La mente

Si tratta di un gioco di carte unico nel suo genere, in cui i giocatori giocano le carte in ordine crescente, senza pronunciare alcuna parola.

È una pratica efficace di comunicazione non verbale e sincronicità. Insegna ai giocatori a essere consapevoli di ciò che l'altro sta facendo e delle sue intenzioni, al fine di raggiungere un obiettivo condiviso.

2. Hanabi

In questo gioco, i giocatori valutazione per realizzare uno spettacolo pirotecnico mozzafiato. La particolarità è che le carte devono essere rivolte nella direzione opposta, in modo che solo i compagni di squadra possano vederle.

I giocatori devono darsi a vicenda piccoli suggerimenti sulle proprie carte per assicurarsi che tutti giochino la carta corretta.

Attività all'aperto e fisiche

Questi giochi non solo mantengono i bambini attivi, ma rafforzano anche il lavoro di squadra e la capacità di risolvere i problemi in un ambiente reale e coinvolgente.

Sono utili quando si ha a che fare con gruppi più grandi e per sviluppare la coordinazione fisica e le abilità sociali.

Ecco alcuni esempi di giochi cooperativi all'aperto:

1. Nodo umano

Un'attività classica di team building in cui un gruppo di persone si trova in una cerchioPoi formano un nodo tenendosi per mano con due persone che non sono vicine.

L'obiettivo del gruppo è sciogliere il nodo senza che nessuno si liberi dalle mani. Ciò richiede una comunicazione attenta, pazienza e una risoluzione cooperativa dei problemi.

2. La grande stretta

I partecipanti si dispongono in cerchio con le mani intrecciate. Un individuo inizia una stretta stringendo la mano del successivo, e la stretta si propaga lungo tutto il cerchio.

Il compito del gruppo è determinare la velocità con cui riesce a percorrere l'intero cerchio. L'enfasi è sulla concentrazione e sul ritmo collettivo.

Giochi digitali e videogiochi

Anche l'industria dei videogiochi non è stata lasciata indietro, poiché il formato cooperativo è stato adottato anche nei giochi digitali. Gli amici di gioco possono ora valutazione online .

Ecco alcuni esempi di giochi cooperativi online :

1. Troppo cotto!

Si tratta di un gioco frenetico in cui i giocatori assumono il ruolo di chef che operano in cucine frenetiche, cucinando e servendo i clienti.

Si tratta di prendere decisioni in pochi secondi e di comunicare costantemente per coordinare gli ordini e le operazioni in cucina.

2. Minecraft

Sebbene venga comunemente giocato in formato competitivo, le sue modalità cooperative di sopravvivenza e creative sono estremamente popolari.

Si concentra sul lavoro di squadra e sulla creatività collettiva, poiché i giocatori collaborano per creare strutture, raccogliere risorse e combattere i mostri.

I migliori giochi cooperativi per diverse fasce d'età

Quando si scelgono giochi cooperativi per bambini, è essenziale considerare l'età del bambino. Questo per rendere l'esperienza piacevole e stimolante per il suo sviluppo.

I giochi rivolti ai bambini più piccoli si concentrano sulle idee più semplici, come colori e forme. Mentre i giochi per bambini più grandi introducono valutazione e trame più complessi.

Bambini piccoli e bambini in età prescolare (dai 2 ai 5 anni)

I giochi cooperativi a questa età dovrebbero essere facili. Bisogna dare grande importanza al rispetto dei turni, all'abbinamento dei colori e alle capacità motorie grossolane.

Questi giochi introducono il concetto di scopo comune senza lo stress di regole complicate, ad esempio:

  • Edificio a torreUn gioco semplice in cui i bambini possono valutazione per costruire un altare con i mattoncini, incoraggiando la collaborazione e le capacità di conteggio.
  • Lenzuolo da ping pongUn gioco divertente in cui due squadre tengono un lenzuolo e cercano di far cadere le palline dall'altra parte. Promuove la coordinazione e il lavoro di squadra.

Diamo un'occhiata più da vicino al Tower Building. In questo gioco, i bambini vengono divisi in gruppi e tirano un dado per vedere quanti blocchi devono impilare sulla torre.

Vince la squadra che alla fine costruisce la torre più alta. Il gioco è ideale per i più piccoli, poiché stimola il lavoro di squadra, le capacità di conteggio e le capacità motorie fini.

Scuola elementare (6-8 anni)

Man mano che i bambini sviluppano le loro capacità cognitive, sono in grado di gestire regole più complesse e di pensare in modo più valutazione .

I giochi cooperativi in ​​questa fascia d'età tendono a riguardare la risoluzione di problemi e la deduzione collettiva, ad esempio:

  • Comodo come un insetto in un tappetoUn gioco da tavolo interattivo e personalizzabile in cui i bambini giocano insieme per eliminare gli insetti sotto un tappeto.
  • HABA I miei primi giochi – First Orchard. Un gioco da tavolo sociale adatto ai bambini piccoli, che stimola la cooperazione e le capacità motorie fini.

Diamo un'occhiata a Snug as a Bug in a Rug. In questo gioco, i giocatori valutazione per assicurarsi che gli insetti colorati siano sotto un tappeto prima che le cimici puzzolenti raggiungano la superficie.

Questo gioco è particolarmente adatto ai bambini in età prescolare, poiché li aiuto a sviluppare la motricità fine, il riconoscimento dei colori e le competenze socio-emotive. È inoltre personalizzabile e quindi flessibile per diversi livelli di abilità.

Bambini più grandi (dai 9 anni in su)

I bambini più grandi possono divertirsi con giochi cooperativi più complessi, con trame ricche, valutazione stilistica complessa e una comunicazione più stimolante.

Le serate di giochi in famiglia sarebbero fantastiche con questi giochi, poiché di solito sono abbastanza impegnativi da essere apprezzati anche dagli adulti, ad esempio:

  • Evoluzione di Zombie KidzUn gioco legacy in fase di sviluppo in cui i giocatori combattono gli zombi in un ambiente scolastico con potenziamenti sbloccabili.
  • Arte selvaggia!Un gioco da tavolo collaborativo in cui i giocatori valutazione per raccogliere bacche ed erbe aromatiche.

Consideriamo Zombie Kidz Evolution più in dettaglio . Il compito è giocare insieme come bambini e proteggere la propria scuola dagli zombie. Gli zombie vengono generati nelle stanze lanciando un dado.

Si tratta di un'esperienza in stile legacy, progettata per evolversi con il gioco ripetuto, ed è particolarmente adatta ai bambini più grandi.

Giochi cooperativi Online per bambini

Il panorama ludico si è esteso al mondo digitale e, con esso, è emerso il fenomeno dei giochi collaborativi online .

Queste piattaforme consentono ai bambini di interagire con amici e coetanei a distanza e valutazione collaborare per raggiungere obiettivi nei mondi virtuali.

La bellezza dei giochi cooperativi online è che forniscono un'esperienza condivisa che può essere goduta indipendentemente dalla situazione fisica. posizione.

Tendono anche a promuovere il senso di comunità e rappresentano un modo divertente per i bambini di socializzare fuori dalla scuola.

La maggior parte dei giochi cooperativi online sono adatti a tutte le età e sono offerti in diverse opzioni per soddisfare interessi diversi.

Un esempio del genere è Minecraft, in cui i giocatori si uniscono per creare mondi ed esplorarli insieme ad altri su server comuni.

Altri giochi preferiti sono "Animal Crossing", per visitare le isole insieme, e "Among Us", per fare delle deduzioni spensierate.

Tuttavia, nonostante i numerosi vantaggi associati ai giochi cooperativi online , è importante che i genitori garantiscano ai propri figli un'esperienza sicura e positiva.

Suggerimenti per scegliere il gioco cooperativo giusto per i bambini

La scelta di un gioco cooperativo può essere un fattore determinante nel determinare quanto piacerà a un bambino, così come quanto imparerà.

Con un paio di considerazioni, puoi essere certo che il gioco si adatterà perfettamente alla tua famiglia e porterà il valore evolutivo desiderato.

  • Età e complessitàUn gioco troppo complicato causerà frustrazione nel bambino. Uno troppo semplice sarà noioso. Controlla la fascia d'età consigliata sulla confezione del gioco.
  • Tempo di giocoConsiderate la durata media di una sessione di gioco. Una partita di 15 minuti sarebbe l'ideale in una giornata impegnativa. Una partita di 45 minuti potrebbe essere più adatta per una serata di gioco in famiglia.
  • Dimensione del gruppo. La maggior parte dei giochi cooperativi ha un numero prestabilito di giocatori. Assicuratevi che il gioco che scegliete sia adatto al numero di persone che giocheranno in quel momento.
  • Tema e interesseIl tema del gioco deve essere accattivante per il bambino. Un tema interessante catturerà l'interesse dei bambini e li renderà desiderosi di giocare.

Con i giochi cooperativi online come Minecraft, sebbene la loro popolarità non possa essere negata, pongono anche nuove sfide a tempo sullo schermo, contenuti e comunicazione con gli sconosciuti.

Controllo dei genitori sulle console sono un inizio. Tuttavia, un'app dedicata al controllo parentale, come FlashGet Kids, può offrire ai genitori una soluzione completa e di facile gestione.

FlashGet Kids è dotato di una serie di strumenti per monitorare e controllare le attività digitali dei propri figli, creando uno spazio online sicuro.

Alcune di queste funzionalità FlashGet Kids includono

  • Tempo sullo schermoQuesta opzione consente ai genitori di limitare il tempo dedicato al gioco su base giornaliera o settimanale. Questo per garantire che il bambino mantenga un equilibrio tra il gioco online e altre attività, come i compiti.
  • Blocco delle app FlashGet Kids consente ai genitori di limitare l'accesso a specifiche applicazioni o di bloccarle del tutto in orari specifici, ad esempio durante lo studio. Questa funzione è particolarmente utile per controllare il tempo trascorso sulle app di gioco.
  • Sicurezza del browserPuò essere utilizzato per impedire ai bambini di essere esposti a materiale online inappropriato, poiché filtra e blocca i siti non sicuri. Consente inoltre ai genitori di visualizzare la cronologia di navigazione dei propri figli, aiuto a garantire che visitino solo siti adatti alla loro età.
  • Rapporti sull'utilizzoReport Dettaglio sull'uso del dispositivo del bambino forniscono ai genitori un quadro chiaro delle sue abitudini digitali. I genitori possono utilizzare queste informazioni per condurre discussioni consapevoli sull'uso responsabile dei dispositivi e individuare eventuali tendenze allarmanti.

Tenendo conto di questi fattori e affidandosi a strumenti come FlashGet Kids, i genitori potranno aiuto i propri figli a divertirsi con i giochi cooperativi, mantenendoli al sicuro e in salute.

Conclusione

I giochi cooperativi sono un mezzo efficace per sviluppare nei bambini competenze fondamentali per la vita attraverso il gioco.

Sostengono il lavoro di squadra, la comunicazione e l'empatia aiuto i bambini valutazione collaborare verso obiettivi condivisi invece di competere.

In tutti i tipi di giochi cooperativi, compresi i giochi da tavolo e le applicazioni online , i bambini di tutte le fasi dello sviluppo possono interagire, favorendo lo sviluppo sociale, emotivo e cognitivo.

I genitori dovranno solo essere critici nella scelta dei giochi appropriati e fornire un ambiente online sicuro utilizzando strumenti come FlashGet Kids.

Zoe Carter
Zoe Carter, caporedattrice di FlashGet Kids.
Zoe si occupa di tecnologia e genitorialità moderna, concentrandosi sull'impatto e l'applicazione degli strumenti digitali per le famiglie. Ha scritto ampiamente su sicurezza online , tendenze digitali e genitorialità, inclusi i suoi contributi a FlashGet Kids. Con anni di esperienza, Zoe condivide spunti pratici per aiuto i genitori a prendere decisioni consapevoli nel mondo digitale di oggi.

Lasciare una risposta

Tabella dei contenuti

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.
Download gratuito
Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.