L'emoji della pillola 💊 viene ora utilizzato per indicare la sensazione di malessere fisico provocata dall'assunzione di farmaci. L'affermazione "Non sto bene" può ora essere condensata in un'emoji della pillola 💊 e pubblicata molto più facilmente.
Esempi:
Come accennato in precedenza, l'emoji della pillola non viene utilizzata solo per sensibilizzare sulla salute. La maggior parte delle persone sui social media la usa anche per i farmaci. Pertanto, se i bambini la usano senza comprenderne il doppio significato, potrebbero rovinare la loro reputazione online .
Esempi:
Ciò consente a te e agli altri di parlare di questioni di salute mentale in modo più dolce e gentile.
Inoltre, 💊 ha un altro uso che può essere profondo, ovvero affermare qualcosa di vero ma difficile da digerire, noto come "dure verità".
Il modo in cui l'emoji viene utilizzato qui sottolinea il nocciolo della lezione, aggiungendo al contempo un tocco visivo alla sua anatomia.
Esempi:
●“Io? Come sempre, creo caos 💊.”
●"Faccio finta di avere tutto sotto controllo 💊."
Ultimo ma non meno importante, l'emoji della pillola si è evoluto rispetto alla sua indicazione originale. Ad esempio, ora lo si vede nella creazione di citazioni, meme e video su Tic toc, Instagram e persino X (Twitter). Questo lo chiamiamo impatto culturale.
Tuttavia, l'interpretazione dell'emoji della pillola varia a seconda dello scenario. Alcuni utenti la interpretano seriamente, mentre altri potrebbero considerarla divertente o accattivante. Nella maggior parte dei casi, le emoji hanno un significato ben definito; pertanto, leggere l'intero post è molto utile per fornire un contesto.
Pertanto, senza una corretta comprensione, potresti interpretare male i messaggi.
Inizialmente, il significato dell'emoji della pillola corrispondeva a problemi di salute, come l'assunzione di una dose di farmaco o persino il sentirsi poco bene. Spesso si vedeva l'emoji della pillola usata per ricordare ai malati di prendere le medicine o per indicare che qualcuno non stava bene.
Di conseguenza, l'uso dell'emoji della pillola è cresciuto enormemente. Ora, è possibile individuare l'emoji della pillola in conversazioni che riguardano la terapia o persino problemi di salute mentale. Serve allo scopo di favorire la guarigione emotiva.
Oltre a questo, l'emoji della pillola ha anche assunto significati rischiosi. In alcuni angoli di internet, l'emoji della pillola viene utilizzato per riferirsi a uno stile di vita festoso che prevede l'uso di droghe illegali. Inoltre, può fungere da codice segreto in luoghi in cui le persone non vogliono discutere apertamente di certi argomenti.
Ora, come genitore, potresti chiederti se l'emoji della pillola sia sicura da usare per i tuoi adolescenti. Onestamente! Niente è pericoloso di per sé, ma il modo in cui le persone lo usano cambia tutta la storia. Questo vale anche per l'emoji della pillola. Quindi, vediamo perché il suo uso è pericoloso per gli adolescenti!
Utilizzo controllo dei genitori per parlare delle attività digitali dei tuoi adolescenti.
Idee sbagliate legate alla droga
Come accennato in precedenza, l'emoji della pillola non viene utilizzata solo per sensibilizzare sulla salute. La maggior parte delle persone sui social media la usa anche per i farmaci. Pertanto, se i bambini la usano senza comprenderne il doppio significato, potrebbero rovinare la loro reputazione online .
Accesso a contenuti inappropriati
Supponiamo ora che i vostri adolescenti cerchino qualsiasi contenuto che aggiunga un'emoji a forma di pillola. Sfortunatamente, questo li esporrebbe a contenuti e video correlati alla droga e persino a suggerimenti su gruppi di chat.
Predatori e spacciatori online
Inoltre, se il tuo adolescente pubblica sui social media, aggiungendo un'emoji di pillola, allora predatori online e gli spacciatori potrebbero cercare di intrappolarli. Potrebbero offrire delle pillole anche gratuitamente, dicendo loro che risolveranno il loro problema. Così, il vostro adolescente rimarrebbe intrappolato e, se cercasse di scappare, verrebbe ricattato.
Quindi, l'emoji in sé non crea problemi, ma il modo in cui la usi sì. Quindi, parla con tuo figlio dell'emoji 💊 e spiegagli in che cosa è più rilevante.
Tuttavia, al giorno d'oggi gli emoji delle pillole non sono usati solo dai bambini. Esistono molti altri emoji simili a "pillola" che rappresentano una minaccia per gli adolescenti, perché hanno significati diversi.
L'emoji della caramella sembra frizzante e innocente. Tuttavia, potrebbe anche suggerire che qualcosa sia eccessivamente dolce, in senso negativo. Questo potrebbe riferirsi al cibo, all'intrattenimento o persino all'affetto.
Frasi di esempio:
Pertanto, comprendere il significato di queste emoji potrebbe aiutarti a comprendere i pensieri e le emozioni di tuo figlio, monitorando al contempo il tono che utilizza online .
"Troppo dolce per essere vero 🍭 fai attenzione."
●"Il suo comportamento oggi è più dolce del solito. Chissà cosa vuole."
●“TikTok è come una caramella per il mio cervello 😊.”
Poi, se parliamo di lecca-lecca, sicuramente a prima vista appare una faccina sorridente. Tuttavia, alcuni potrebbero usarla per descrivere azioni molto più accattivanti o suggestive di quanto non siano in realtà. Può indicare qualcuno che è falsamente affascinante o che cerca di impressionare in modi imbarazzanti.
Frasi di esempio:
Inoltre, qualcuno potrebbe usare l'emoji del cioccolato per rappresentare la voglia di qualcosa di dolce. Simboleggia una sorta di apprezzamento misto per una qualche forma di svago mentale. Tuttavia, proprio come l'emoji della pillola, gli adolescenti lo usano come parola in codice per caramelle o dolciumi contenenti droghe, se combinato con emoji come 💨😵.
Frasi di esempio:
Dopo aver conosciuto i rischi associati all'emoji della pillola, potresti chiederti come monitorare le attività digitali dei tuoi figli. Bene! Niente stress! È abbastanza facile controllare se i tuoi figli usano l'emoji della pillola o meno. Quindi, di seguito ho raccolto alcuni consigli pratici per garantire la sicurezza digitale dei tuoi figli!
Per prima cosa, devi scorrere insieme a loro le chat dei tuoi figli. Osservare attentamente ciò che i tuoi figli scrivono ai loro amici rivelerà più di quanto pensi.
Se scopri che hanno usato un'emoji a forma di pillola, puoi dire loro gentilmente che questa emoji è nuova per me. Bene! Qual è il significato di questa emoji? In questo modo, capirai il contesto d'uso e li guiderai attentamente, spiegando loro che potrebbe avere significati diversi da questo.
Inoltre, un consiglio aiuto sarebbe quello di controllare l'uso degli emoji sulla tastiera con il permesso del bambino. Gli emoji hanno una funzione che registra quelli usati più frequentemente. Emoji come 💊 possono indicare un utilizzo non ovvio. Ancora una volta, non si tratta di furtività, ma di un modo più discreto per rimanere aggiornati.
La cosa più importante è rimanere coinvolti nelle attività digitali dei tuoi figli. Mostrare ai tuoi figli che desideri ascoltarli e mantenerli calmi li aiuto a sentirsi al sicuro e a condividere. In questo modo, se hanno dubbi sugli emoji o se c'è qualche logica alla moda dietro, possono rivolgersi a te invece di nascondersi.
La cosa più importante è rimanere coinvolti nelle attività digitali dei tuoi figli. Mostrare ai tuoi figli che desideri ascoltarli e mantenerli calmi li aiuto a sentirsi al sicuro e a condividere. In questo modo, se hanno dubbi sugli emoji o se c'è qualche logica alla moda dietro, possono rivolgersi a te invece di nascondersi.
Inoltre, è ovvio che la comunicazione gioca un ruolo chiave nel tenere i bambini consapevoli dei pericoli online . Tuttavia, è fortemente necessario monitorare attivamente le interazioni digitali dei propri figli. In questo caso, utilizzare strumenti di controllo parentale di terze parti sarebbe una mossa intelligente. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili, solo... FlashGet Kids : Tuttavia, oltre al monitoraggio delle chat, dovresti anche limitare il tempo che i tuoi figli trascorrono davanti allo schermo. Utilizzando FlashGet Kids, puoi impostare limiti di tempo per l'utilizzo di diverse app. In questo modo, puoi impedire ai tuoi figli di essere troppo attivi <a i=1 translate="no">online</a> e di dedicarsi ad attività nella vita reale.
In breve, sebbene gli emoji siano il modo migliore per esprimere sentimenti ed emozioni senza usare le parole, tutti gli emoji sono sicuri. Alcuni possono avere significati suggestivi, esponendo i bambini a pericoli online come il cyberbullismo. Quindi, è necessario parlare apertamente con i bambini, rimanere aggiornati sugli emoji di tendenza e utilizzare strumenti di controllo parentale.