Clubhouse è riservato ai maggiori di 18 anni. L'applicazione delle norme, tuttavia, è subordinata all'onestà dell'utente. I minorenni potrebbero essere esposti a contenuti non sicuri.
Complessivamente, data la natura non filtrata di Clubhouse, non è una piattaforma sicura per i bambini, poiché potrebbero essere esposti a contenuti inappropriati, estranei e problemi di privacy.
Gli utenti possono aumentare la sicurezza seguendo delle routine responsabili.
I genitori di adolescenti devono monitorare attentamente l'uso dei dispositivi dei propri figli. Strumenti di controllo parentale come FlashGet Kids Sono indispensabili per la sicurezza dei bambini. Grazie a queste funzionalità, i genitori possono bloccare le applicazioni pericolose, monitorare in tempo reale le loro attività sui telefoni e limitare il tempo trascorso sullo schermo. Inoltre, è possibile impostare facilmente avvisi per parole chiave e bloccare le app nel complesso per tenere il tuo bambino lontano da tali piattaforme social.
Utilizzo controllo dei genitori per monitorare come i tuoi adolescenti interagiscono online .
In poco tempo Clubhouse ha ricevuto molta attenzione, anche se in parte grazie al suo nuovo concept.
Al momento del lancio, l'iniziativa prevedeva solo l'accesso tramite invito. Questa selettività stimolava curiosità e interesse. Le persone apprezzavano l'appartenenza a qualcosa di speciale.
Clubhouse è nata durante i lockdown globali. Le persone non potevano riunirsi fisicamente e avevano bisogno di qualcosa per passare il tempo. L'app Clubhouse offre amicizia e stimoli mentali durante i periodi difficili.
La fama di utenti rinomati ne ha accresciuto la portata. Un singolo utilizzo da parte di Elon Musk o Mark Zuckerberg ha generato un enorme clamore. Il pubblico si è riversato sulla piattaforma per verificarne le funzionalità.
Nonostante la sua esclusività, l'installazione dell'app non è stata complicata. Per raggiungere una stanza ci volevano pochi secondi. L'interfaccia era fluida, a differenza delle complesse interfacce digitali.
Il fascino della sua voce portava emozione, tono e immediatezza. Era più intimo di un post filtrato su Instagram o Twitter.
La popolarità dell'audio si diffuse in tutti i settori. Piattaforme incentrate sull'audio, come voci, assistenti audio e podcast, divennero popolari. Clubhouse si inserì perfettamente in questo cambiamento culturale.
Esistono numerose applicazioni alternative a Clubhouse, più competitive e sicure. Se non sei soddisfatto dell'interfaccia o delle policy offerte da Clubhouse, puoi affidarti alle seguenti opzioni:
È possibile partecipare immediatamente alle audioconferenze integrate in Twitter Spaces. Gli account su Twitter sono maggiormente controllati rispetto a Clubhouse grazie alle policy sui tweet. Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di segnalare immediatamente eventuali comportamenti scorretti.
Discord offre chat di testo, audio e video sui suoi server privati. Inoltre, le community possono controllare meglio i contenuti tramite gli strumenti di amministrazione. I genitori possono anche monitorare le attività ( impostazioni il parental control). Il suo modello di sicurezza è ideale nelle società che necessitano di limiti più rigidi.
Si tratta dell'adattamento più vicino al concetto proposto dall'app Clubhouse. Spotify Audio live riprogettato per musica, podcasting e interattività con i fan. L'integrazione degli account con Spotify aumenta la credibilità ed elimina i troll. L'app si concentra sull'intrattenimento e riduce al minimo le discussioni negative.
Queste piattaforme dimostrano in valutazione il modo in cui il networking audio si è sviluppato nel tempo e insistono su una partecipazione più sicura.
L'app Clubhouse ha trasformato il networking virtuale tramite la voce. Era una nuova soluzione per i media basati su video e testo. Persone di tutti i settori hanno scoperto il valore delle chat live e della connettività internazionale.
Tuttavia, non mancano le minacce. L'app non è sicura in termini di riservatezza dei dati, solleva sospetti di molestie e contiene informazioni false. Le restrizioni ufficiali ne evidenziano la natura per adulti, escludendo chiunque abbia meno di 18 anni.
Gli utenti devono essere responsabili della propria sicurezza nell'app Clubhouse. Un uso responsabile richiede la protezione dettaglio personali, l'evitamento di spazi tossici e la verifica dei fatti. Inoltre, i genitori non dovrebbero permettere ai bambini di partecipare senza supervisione. Strumenti come FlashGet Kids rafforzano la sicurezza digitale monitorando le attività online dei bambini.
Clubhouse non è l'unico caso di studio; tuttavia, Twitter Spaces, Discord e Spotify Live dispongono di misure di sicurezza più robuste. Clubhouse ha i suoi pregi, ma gli utenti devono prendere decisioni consapevoli su come utilizzarlo. Gli utenti dovrebbero essere prudenti, attenti alla sicurezza e valutare i benefici rispetto ai rischi.