FlashGet Kids FlashGet Kids

Cos'è il grooming: definizione, segnali di avvertimento e consigli di sicurezza

Il grooming ha molte definizioni. In termini colloquiali, significa prendersi cura della propria persona, come spazzolarsi i capelli o lavarsi. Tuttavia, il significato negativo del grooming è quello di atti manipolativi volti allo sfruttamento e all'abuso di persone, il più delle volte bambini o altri individui vulnerabili. Ogni anno, in tutto il mondo, i bambini subiscono qualche forma di sfruttamento sessuale online , con oltre 300 milioni di vittime secondo le statistiche. L'NSPCC ha riportato un numero impressionante di casi. aumento del grooming online A causa del boom dei social media nel corso degli anni, nel solo 2023/24 sono registra nel Regno Unito oltre 7.000 reati di atti sessuali con minori, con un aumento dell'89% rispetto al 2017. I genitori dovrebbero essere consapevoli di cosa costituisce adescamento per proteggere i propri figli.

Cos'è il grooming?

Il grooming può implicare cose diverse. La prima definizione di grooming è associata alla cura di sé, in particolare del proprio aspetto. Questo articolo, tuttavia, analizza il grooming come manipolazione. In questo contesto, il grooming implica stabilire esplicitamente un rapporto di fiducia con un bambino o un individuo vulnerabile per sfruttarlo, abusarne o controllarlo.

Cos'è un adescatore? Un adescatore è un criminale che pratica l'adescamento e prende di mira persone vulnerabili. Il comportamento di adescamento si osserva in individui con problemi di salute mentale. L'adescamento è di natura manipolativa e viene eseguito lentamente e con una valutazione accurata. Gradualmente, gli adescatori conquistano la fiducia delle loro vittime. Questo rende difficile scoprire le loro intenzioni. Gli adescatori desiderano l'opportunità di essere lasciati soli con il bambino, per sfruttarlo sessualmente, finanziariamente o emotivamente. L'adescamento può essere perpetrato sia contro bambini che contro adulti.

Può succedere a chiunque. Il più delle volte, le vittime sono bambini, adolescenti e adulti vulnerabili. Gli aggressori sembrano persone simpatiche e amabili. Le loro attività sono valutazione nei contatti regolari e sono difficili da individuare. I rapitori possono essere una persona sconosciuto o un amico, un familiare, un allenatore o qualcuno che il bambino potrebbe aver incontrato online .

Nel 2023, nel Regno Unito si sono verificati oltre 115.000 casi di abusi sessuali su minori registra dalla polizia, nella maggior parte dei quali si è trattato di adescamento. Le stime suggeriscono che lo sfruttamento online colpisce oltre 300 milioni di bambini in tutto il mondo ogni anno. Per quanto comune, a volte le persone si chiedono: "Ci sono adescatori vicino a me?"

Fasi comuni del processo di toelettatura

Conoscere il fenomeno del "grooming" può aiutare gli adulti a identificare e fermare il crimine. I "groomer" utilizzano tattiche mirate per abbattere le difese del bambino e ottenere il controllo.

1. Profilazione della vittima

Di solito, i groomer scelgono bambini che sembrano soli, insicuri o in cerca di attenzioni. È possibile che questi individui abbiano una bassa autostima o difficoltà a fare amicizia. Alcuni bambini vogliono solo elogi, sicurezza o regali.

2. Accesso e fiducia

Il "groomer" può parlare con il bambino nel mondo reale o su internet. Può stringere amicizia con la famiglia del bambino o unirsi a gruppi sociali per avvicinarsi. I "groomer" costruiscono un rapporto attraverso regali, attenzioni e finti interessi comuni. Per far sentire il bambino importante, gli fanno regolarmente complimenti o gli condividono un segreto.

3. Identificazione dei punti deboli

Gli aggressori cercano di identificare le carenze del bambino nella sua vita, siano esse emotive, finanziarie o sociali. Possono fornire risorse finanziarie, acquistare regali o semplicemente ascoltare i problemi. I bambini che si sentono inascoltati a casa possono vedere l'aggressore come qualcuno che ascolta veramente.

4. Isolamento

L'adescatore cerca di alienare il bambino dagli amici o dalla famiglia. Manipola con bugie e può sostenere che gli adulti non tollereranno la sua amicizia. I bambini possono essere convinti a rimanere soli con l'aggressore.

5. Sessualizzazione e abuso

L'abusante può oltrepassare il limite con commenti invadenti o esponendo i bambini a contenuti per adulti. Questo può avvenire mostrando immagini a sfondo sessuale, toccando intenzionalmente o parlando di sesso. Alla fine, il predatore sfrutta la fiducia per ottenere sesso o denaro.

La toelettatura non avviene dall'oggi al domani. Siate vigili e informati.

La prevenzione inizia dalla conoscenza. Proteggi tuo figlio dai rischi con uno strumento ancora più affidabile.

Provalo libero

Tipi di adescamento manipolativo

I criminali adatteranno il loro schema per raggiungere i loro obiettivi e prenderanno di mira i punti deboli delle loro vittime.

adescamento sessuale

Gli adescatori usano l'adescamento sessuale per preparare i bambini agli abusi. I criminali abbattono sistematicamente le difese del bambino. Sperimentano il contatto fisico, si lasciano andare a discorsi sessuali espliciti o usano immagini a sfondo sessuale. Gli adescatori dicono alle vittime di mantenere tutto segreto.

Preparazione emotiva

Alcuni abusatori vogliono solo giocare con le emozioni delle loro vittime. Possono umiliare qualcuno fino a sottometterlo, convincerlo che perderà amore o affetto, oppure possono manipolarlo direttamente. L'adescatore assume una posizione centrale come supporto emotivo, il che rende la vittima più dipendente.

Cura fisica

In questa forma di adescamento, l'autore dell'abuso ricorre al contatto fisico come mezzo per mettere alla prova o violare i propri limiti. Potrebbe iniziare con un abbraccio, una battuta o un solletico. Questo progredisce fino a toccare in modo indesiderato o a qualsiasi altra forma di abuso.

Adescamento tramite ricatto

In questo caso, l'adescatore raccoglie foto o segreti personali, umilianti o espliciti. È attraverso queste informazioni che minaccia o costringe il minore. Gli aggressori possono costringere le vittime a inviare foto, a pagare denaro o a rimanere in silenzio.

Peggio ancora, il grooming può essere il processo di reclutamento di giovani in una banda criminale o in un gruppo estremista; questo avviene attraverso la manipolazione e la coltivazione della lealtà. I metodi di adescamento si adattano sempre alla vita e alle debolezze della vittima. I criminali usano qualsiasi crack riescano a procurarsi.

Segnali di allarme del grooming online

L'adescamento di minori è diventato più semplice e diffuso grazie a Internet. I predatori online hanno la possibilità di nascondersi dietro schermi e profili. Fai attenzione a questi segnali d'allarme:

  • Aumento dell'utilizzo dei dispositivi: all'improvviso, i bambini iniziano a trascorrere più tempo sui loro dispositivi e mezzi di comunicazione socialeQuando parli dei loro nuovi amici online , sembrano riservati o ansiosi. Questo è un grosso campanello d'allarme.
  • Segretezza: quando un bambino inizia a nascondere computer e telefoni e finge di non avere nulla da dire sulle sue attività recenti, questo è motivo di preoccupazione. Può anche aprire nuovi account sui social media senza informare i genitori.
  • Regali o denaro non giustificati: permettere a un bambino di ricevere nuovi vestiti, telefoni e gadget senza essere in grado di identificarne la fonte può essere indice di adescamento.
  • Esposizione a contenuti per adulti: se un bambino piccolo utilizza termini sessuali o menziona argomenti per adulti, potrebbe aver visto contenuti espliciti.
  • Sbalzi d'umore e instabilità emotiva: le vittime a volte si sentono isolate, ansiose o eccessivamente eccitate quando sono online . Un brusco calo della fiducia in se stesse o dell'autostima è motivo di preoccupazione.
  • Isolamento: quando un bambino molto socievole diventa riservato, si isola dalla famiglia e sembra avere un nuovo amico speciale su internet, potrebbe essere un segno di adescamento.

Effetti del grooming su un bambino

Il grooming è un'attività che spaventa un bambino e che potrebbe lasciare effetti duraturi. Ecco gli effetti a breve e lungo termine che ci si può aspettare.

Effetti a breve termine

Nelle prime fasi, il bambino potrebbe essere:

  • Vergognosi o colpevoli, che si assumono falsamente la colpa.
  • Spesso le vittime restano in silenzio per paura di essere punite o di non essere credute.
  • Sepa valutazione d from friends and family.
  • Perdere interesse per le cose che prima mi davano piacere.
  • Le vittime possono soffrire di incubi, insonnia o perdita di appetito.

Le vittime tendono a isolarsi. Possono isolarsi, perdere interesse per gli hobby o avere difficoltà a scuola.

Effetti a lungo termine

L'atto del grooming può anche portare a gravi problemi di salute mentale. Ecco alcuni esempi delle conseguenze del fallimento:

  • Tristezza o depressione
  • Paura e attacchi di panico
  • Suicidio e disturbo da stress post-traumatico
  • Innumerevoli incubi e insonnia
  • Problemi di fiducia
  • Problemi nel formare relazioni sane
  • Tentativi di suicidio
  • abuso di droga

Le vittime si sentono anche isolate o danneggiate e possono pensare che nessuno le capirà. Se non trattate, le conseguenze possono protrarsi per diversi anni. La maggior parte dei sopravvissuti adulti ricorda gli abusi subiti anche dopo 10 anni e a volte dimentica di amare e fidarsi.

Come possono i genitori proteggere i figli dall'adescamento e dagli abusi online ?

Si consiglia vivamente di iniziare con la prevenzione e la risposta tempestiva. Prendi l'abitudine di avere conversazioni aperte con i tuoi figli ogni giorno. Chiedi loro di condividere le loro esperienze positive e negative. Coltiva la fiducia al punto che capiscano che sei un confidente sicuro. Ecco alcune importanti strategie valutazione della sicurezza da seguire.

Educazione e potenziamento dell'alfabetizzazione digitale

Insegnate ai bambini i rischi dell'adescamento e i pericoli degli sconosciuti, sia nella vita reale che online . Potrebbe essere uno scenario di gioco di ruolo in cui qualcuno potrebbe cercare di ottenere informazioni private come indirizzo e foto, o proporre un incontro.

Monitoraggio del dispositivo

Monitora tutti i dispositivi connessi a Internet. Familiarizza con tutte le applicazioni, le piattaforme e i giochi utilizzati da tuo figlio. Posiziona gli schermi nell'area famiglia e non limitarli alle camere da letto. Configura sempre impostazioni sulla privacy sugli account social di tuo figlio. Visualizza gli account di tuo figlio e controlla le sue liste di amici.

Strumenti di controllo dei genitori

I genitori devono monitorare e proteggere i propri figli online . Con l' aiuto di strumenti di controllo parentale di terze parti come FlashGet Kids, i genitori possono:

  • Blocca siti web dannosi e materiale inappropriato
  • Stabilire tempo sullo schermo limiti
  • Blocca gli sconosciuti
  • Ricevi avvisi per qualsiasi attività sospetta
  • Impostare geofencing per garantire la sicurezza
  • Ottieni report completi sulle attività in tempo reale
  • posizione del binario in tempo reale

Rimani coinvolto nella vita online di tuo figlio, ma usa anche controllo dei genitori Per una maggiore sicurezza.

Insegnare ai bambini a seguire abitudini di sicurezza

  • Prestate attenzione alle premonizioni, anche se lievi.
  • Non condividere mai le proprie informazioni personali, come indirizzo, dettaglio scolastici o numeri di telefono, su Internet
  • Non condividere mai la tua foto con sconosciuti o nuovi amici
  • Insisti sempre affinché ci sia un adulto presente quando incontri qualcuno nella vita reale
  • Segnala eventuali interazioni spiacevoli

Cosa fare per sostenere il bambino dopo il grooming?

È devastante per un genitore scoprire che il proprio figlio è stato adescato. Per quanto spiacevole possa essere, dovresti:

  • Mantieni la calma: non arrabbiarti e non dare la colpa a nessuno. Una reazione calma darà sicurezza a tuo figlio.
  • Mostra supporto: sii di supporto e fagli sentire che credi in loro.
  • Raccogli prove: salva messaggi, foto o altre prove raccolte dal trasgressore. Questo può aiutare le autorità.
  • Segnalare alla polizia: segnalare immediatamente l'incidente alla polizia.
  • Ottenere assistenza professionale: segnalare l'incidente alla polizia, se necessario. Inoltre, uno psicoterapeuta e un consulente possono aiuto a superare il trauma.
  • Follow-up: mantenere il follow-up e monitorare le future emergenze di pericolo e fornire garanzie.

Da asporto

L'adescamento rappresenta un grave pericolo per la sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili. I criminali adottano strategie di valutazione e manipolazione per conquistare la fiducia delle vittime e, infine, abusare di loro. L'adescamento rimane difficile da individuare precocemente, sia che avvenga online che di persona. Ha effetti devastanti che non sempre sono immediati. 

I genitori devono prestare particolare attenzione. È fondamentale stabilire una comunicazione aperta con i propri figli e informarli sui pericoli online . Strumenti di controllo parentale come FlashGet Kids possono aggiungere un ulteriore livello di sicurezza per garantire la sicurezza dei propri figli. Siate vigili e incoraggiate i vostri figli a denunciare eventuali comportamenti illeciti. Essere proattivi è fondamentale per la sicurezza dei bambini.

kidcaring
kidcaring, scrittore capo di FlashGet Kids.
Si dedica a dare forma al controllo genitoriale nel mondo digitale. È un'esperta esperta nel settore della genitorialità e si è impegnata nella segnalazione e nella scrittura di diverse app di controllo parentale. Negli ultimi cinque anni ha fornito ulteriori guide genitoriali alla famiglia e ha contribuito a cambiare i metodi genitoriali.

Lasciare una risposta

Tabella dei contenuti

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.
Download gratuito
Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.