FlashGet Kids FlashGet Kids

Come identificare un messaggio di testo falso e proteggere i tuoi figli online

I messaggi di testo falsi o fasulli cercano di ingannare i destinatari, inducendoli a rivelare informazioni personali o a compiere azioni pericolose. Sapere come identificare un messaggio di testo falso previene i danni prima che inizino. Questi messaggi, solitamente falsi, vengono inviati da banche, servizi di consegna e persino da amici. Possono richiedere un intervento immediato, offrire ricompense o contenere link strani. Bambini e adolescenti sono particolarmente a rischio, poiché possono facilmente credere a ciò che viene detto loro. Educarli a diffidare di segnali d'allarme come numeri di telefono sospetti, errori grammaticali o pressioni crea sicurezza online . Questa guida definisce tali segnali di allarme e fornisce suggerimenti per proteggere i giovani online dalle truffe via SMS.

Cos'è un messaggio di testo falso?

Un messaggio di testo truffa (noto anche come falso messaggio testuale) è un tentativo di inviare un messaggio per ingannare. Tre tipi di agenzie governative mettono in guardia contro di loro, tra cui Commissione federale commerciale (FTC).

  • Il phishing consiste nell'utilizzare messaggi di testo per indurre gli utenti a rivelare i propri dati di accesso o informazioni finanziarie.
  • Lo smishing è la combinazione di SMS e phishing che consiste nella diffusione di link dannosi o malware tramite telefono.
  • I messaggi spam sono messaggi indesiderati che possono causare frodi o furti di identità.

Molti non sanno come riconoscere un messaggio di testo falso e i truffatori creano messaggi che sembrano ufficiali. I truffatori rubano loghi, nomi e stili di scrittura di aziende autentiche per farli sembrare ufficiali. I bambini sono ottimi bersagli, perché potrebbero rispondere senza aver prima esaminato la fonte. Conoscere questa natura dei messaggi rafforza le difese e impedisce alle famiglie di diffondere informazioni sensibili.

Segnali comuni di un messaggio di testo falso

Se non sai come identificare un messaggio di testo falso, innanzitutto dovresti sapere che questi messaggi falsi seguono degli schemi che li tradiscono. Imparare questi segnali riduce il rischio di cadere vittima di truffe.

Mittente sospetto o sconosciuto

Numeri lunghi, casuali e stranieri non vengono quasi mai utilizzati per inviare messaggi da organizzazioni legittime. Un numero del genere dovrebbe essere motivo di preoccupazione quando si invia un messaggio. I truffatori sono persino in grado di falsificare l'ID chiamante, facendo sembrare un messaggio inviato da una persona di cui ci si fida. Non rispondere mai o seguire link a meno che non si sia certi che siano ufficiali.

Linguaggio urgente o che induce paura

I venditori agiscono in preda al panico, formulando giudizi affrettati. I messaggi possono riguardare il blocco dell'account, un ritardo nella consegna o un bambino in pericolo. I destinatari sono costretti a fare le cose senza riflettere a causa di scadenze ravvicinate e richieste urgenti. Qualsiasi messaggio trattato con timore o pressione è una probabile truffa che dovrebbe essere verificata.

Link o allegati strani

Link o allegati inaspettati possono sostanzialmente installare malware o portare a pagine di phishing. I gruppi ufficiali di solito indirizzano gli utenti ai loro siti web attraverso canali sicuri anziché tramite URL abbreviati.

Richieste di informazioni personali

Banche, scuole e uffici governativi difficilmente richiedono l'uso di password o numeri di previdenza sociale. Qualsiasi messaggio che richieda di fornire dettaglio personali è un indicatore di truffa.

Errori grammaticali e ortografici

Errori grammaticali, spaziature e punteggiatura anomale sono indizi di messaggi falsi. Le comunicazioni nelle istituzioni professionali vengono sottoposte a revisione. I messaggi falsi includono solitamente messaggi inviati all'esterno del Paese o che si basano su un programma automatico di truffa.

Esempi di falsi messaggi di testo a cui fare attenzione:

Gli SMS truffa variano a seconda del tema, ma condividono tattiche simili. È importante essere consapevoli di questo aspetto se si vuole davvero sapere come identificare un SMS falso. Alcuni di questi sono discussi di seguito:

Messaggi di testo sulle truffe bancarie

I messaggi di posta elettronica delle truffe bancarie sono molto ufficiali e solitamente sono accompagnati dal nome o dal logo della banca per apparire autentici. Per generare panico, mettono in guardia da prelievi sospetti, conti bloccati o persino attività sospette degne di nota. Il messaggio può richiedere codici di accesso, numeri di carta o la verifica di un conto cliccando su un link. Tali dati difficilmente possono essere richiesti dalle banche reali in formato testo. In risposta al clic, le credenziali possono essere fornite ai criminali che svuotano i conti. Non rispondere mai, ma verifica sempre tramite i canali di contatto ufficiali della banca.

Per esempio: Si può ricevere il messaggio "Il tuo conto bancario è stato bloccato a causa di attività sospette. Verifica immediatamente il tuo conto su [link falso]. La mancata adozione di misure comporterà la chiusura del conto".

Truffe sulle notifiche di consegna

Le frodi relative alle notifiche di consegna sono messaggi di testo che pretendono di segnalare la mancanza di un pacco, un ritardo nella consegna o la necessità di conferma. Contengono numeri di tracciamento o link convincenti, ma che inducono a siti di phishing o installano malware sul telefono. Questi messaggi possono utilizzare i loghi di corrieri noti. Un clic può fornire ai truffatori dati personali o dettaglio della carta di credito. I servizi di consegna ufficiali difficilmente richiederanno informazioni sensibili tramite SMS e forniranno un tracciamento sicuro tramite siti web o applicazioni.

Per esempio: "Abbiamo provato a consegnare il tuo pacco oggi, ma non è riuscito. Ti preghiamo di confermare il tuo indirizzo e di pagare le spese di riconsegna qui: [fake-link]."

Messaggi falsi su premi o lotterie

Premi fraudolenti o messaggi di lotteria, come il testo "Congratulazioni! Hai vinto un premio in denaro di $ 5.000. Per riscattarlo, paga subito la commissione di elaborazione su [link falso]". Questi offrono prodotti gratuiti, premi in denaro o offerte speciali. Spesso si congratulano e invitano il destinatario a seguire un link o a pagare per ricevere il premio. I truffatori ricorrono all'eccitazione per aggirare la prudenza. Non esistono veri e propri concorsi che richiedono informazioni bancarie o commissioni per l'assegnazione dei premi. Si tratta di testi che tendono a essere in numeri sconosciuto e potrebbero non essere scritti correttamente o avere URL strani. Tra l'altro, vengono etichettati come spam per non perdere denaro o identità.

Messaggi che fingono di provenire da scuole o genitori

Altre frodi sono rivolte direttamente alle famiglie, impersonando un insegnante, un preside o persino un genitore. Possono semplicemente dire che c'è un'emergenza, che un bambino è ferito o in difficoltà, e chiedere di trasferire denaro urgentemente o di avere dati personali. Questi sono messaggi che giocano con la paura per accelerare. I numeri verificati o i contatti ufficiali provengono da scuole o genitori reali. Verificate le informazioni chiamando il numero della scuola o del genitore prima di inviare informazioni o denaro. Questo proteggerà le famiglie dalle frodi.

Per esempio: "Sono il signor Smith della scuola di suo figlio. Suo figlio è rimasto ferito e ha bisogno urgentemente di fondi per le cure. Trasferisca immediatamente 300 dollari su questo conto."

Un rapporto del 2023 di Common Sense Media ha rilevato che quasi la metà degli adolescenti ha ricevuto messaggi sospetti su app e messaggi di testo social. Gli esperti consigliano ai genitori di sorvegliare i dispositivi dei figli e di parlare apertamente di truffe per ridurre rischi come frodi o adescamento online . Pew Research ha riportato nel 2025 che il 61% degli adulti statunitensi riceve messaggi di testo fraudolenti almeno una volta alla settimana.

Vuoi garantire che tuo figlio sia al sicuro dai falsi messaggi di testo?

Tieni d'occhio i messaggi di testo dei tuoi figli per essere sempre al corrente di possibili truffe.

Provalo libero

Come identificare un messaggio di testo falso

È anche più comodo individuare un messaggio di testo falso con l' aiuto di una vista attenta e di strumenti pratici. Strumenti come F-Secure Text Message Checker consentono di individuare le informazioni del mittente e il messaggio sospetto. L'intelligenza artificiale determinerà quindi la probabilità che il messaggio sia una truffa.

Quando controlli un messaggio, segui questi passaggi:

  • Controlla le informazioni del mittente. Se il numero sembra strano o sembra provenire da una banca o un servizio che conosci ma utilizza un numero di telefono sconosciuto, trattalo con cautela.
  • Controlla i link senza cliccare. Passa il mouse (o tieni premuto) per visualizzare l'URL completo. Se non corrisponde al sito web che ti aspetti o se utilizza un dominio strano, evitalo.
  • Metti alla prova l'urgenza. I messaggi che affermano che qualcosa è urgente o pericoloso, come un account bloccato, un premio in attesa o una consegna non riuscita, cercano di spingere l'utente ad agire in fretta, senza pensarci.
  • Evita di condividere le tue informazioni private. Le istituzioni reali raramente chiedono password, PIN o dettaglio di fatturazione tramite SMS. Se il messaggio li richiede, probabilmente si tratta di una truffa.
  • Cerca errori. Errori di battitura, grammatica strana, uso insolito delle maiuscole o punteggiatura spesso rivelano frodi. I testi ufficiali di solito mantengono standard professionali.
  • Utilizza strumenti ufficiali. Incolla l'intero contenuto (tranne l'apertura di eventuali link) in strumenti come il verificatore di F-Secure. Se i risultati indicano "probabile truffa", tratta il messaggio come tale. Verifica sempre in modo indipendente tramite il sito ufficiale o tramite il metodo di contatto.

L'applicazione di questi controlli evita molti rischi. Le persone imparano a fidarsi delle prove anziché farsi prendere dal panico. I bambini ne traggono beneficio soprattutto quando i genitori insegnano loro questi passaggi.

Proteggi i tuoi figli dai falsi messaggi di testo

I genitori necessitano di un'istruzione adeguata e di una protezione affidabile per i propri figli nell'ambiente online . Hanno l'opportunità di creare routine che insegnino ai bambini a bloccare, controllare e mettere in discussione i messaggi sospetti. Un valutazione di strumenti di dialogo aperto e di controllo parentale offre una protezione contro le frodi. La valutazione di sicurezza riduce i pericoli dei messaggi di testo falsi e aiuta i giovani utenti a sviluppare valutazione sicuri e sicuri per affrontare la comunicazione digitale, come discusso di seguito:

Incoraggia i tuoi figli a discutere apertamente di testi strani o falsi

Discuti con i bambini di qualsiasi testo che sembra fuori luogo. Devi sottolineare che i truffatori possono imitare nomi, numeri o stili per apparire come conoscenti. valutazione come i messaggi falsi di solito contengano affermazioni urgenti, indirizzi sconosciuto o link sospetti. Chiedi ai bambini di prendere tutti i messaggi strani in modo che possano visualizzarli in anteprima prima di rispondere.

Leggete insieme il testo, indicate ogni sintomo premonitore e discutete sul perché sia ​​pericoloso. Tale pratica valutazione la consapevolezza e riduce il rischio di diventare vittime di frode. La comunicazione rimane inoltre diretta, in quanto i bambini si sentono sicuri di segnalare eventuali problemi, quindi una maggiore fiducia favorisce una risposta rapida alle minacce.

Utilizzare linee guida e strumenti di controllo parentale

Gli strumenti di controllo parentale forniscono ai genitori l'accesso a messaggi, applicazioni e link a cui accedono i bambini tramite il telefono. Impediscono l'accesso a contenuti potenzialmente pericolosi e fraudolenti prima che vengano caricati. Inoltre, avvisano gli adulti di messaggi sospetti e aiutano a stabilire limiti di sicurezza online . Utilizzandoli, i bambini hanno a disposizione un ambiente sicuro in cui possono imparare a comportarsi correttamente online senza cadere in truffe.

Optare per uno strumento di controllo parentale affidabile, come FlashGet Kids, è utile in quanto offre diversi controlli che aiuto i genitori a proteggere i figli dalle truffe tramite messaggi di testo e minacce online . Utilizzate con saggezza le funzionalità avanzate menzionate di seguito e stabilite regole chiare.

  • Blocco dei numeri sconosciuto . Utilizza la sicurezza SMS e le impostazioni dell'app per bloccare o silenziare i messaggi provenienti da numeri non presenti nei contatti. In questo modo, i bambini non potranno vedere molti messaggi truffa.
  • Filtraggio dei contenuti per bloccare i link truffaldini. Questo strumento consente ai tutori di filtrare i contenuti web. Blocca i siti web con contenuti non sicuri o contenuti inappropriatiSe un messaggio contiene un link, i genitori possono verificare se il link rimanda a un sito pericoloso prima di consentirne l'accesso. In alcuni casi, l'app segnala o blocca del tutto i contenuti sensibili.  
  • avvisi in tempo reale quando arrivano messaggi sospetti. Attiva le funzionalità in FlashGet Kids che inviano avvisi quando messaggi o notifiche contengono contenuti non sicuri o corrispondono a schemi di truffe. I tutori ricevono i registri delle notifiche e possono intervenire rapidamente.

Conclusione

I messaggi di testo falsi continuano a cambiare. Fondamentalmente copiano banche, società di consegna, concorsi e persino amici per rubare informazioni o denaro. Sta diventando sempre più difficile capire come identificare un messaggio di testo falso. I segnali più comuni includono ignorare l'identità del mittente, linguaggio allarmante, link strani, richieste di informazioni personali e grammatica scorretta. Riconoscere questi segnali aiuto a ridurre il rischio di essere ingannati. Misure pratiche come la verifica del mittente, l'analisi dei link e l'utilizzo di F-Secure Text Message Checker sono efficaci anche come misure aggiuntive.

Nel caso delle famiglie, un approccio più aperto con i bambini e l'adozione attiva di programmi di controllo parentale come FlashGet Kids possono aiuto a rendere l'ambiente più sicuro. Il tracciamento degli SMS, il blocco dei numeri sconosciuto , il filtraggio e avvisi in tempo reale combinati forniscono ai tutori queste funzionalità. Questo previene le truffe prima che causino danni su larga scala. Essere prudenti e integrare la tecnologia con l'istruzione aiuto sia gli adulti che i giovani utenti a eludere i crescenti pericoli.

Zoe Carter
Zoe Carter, caporedattrice di FlashGet Kids.
Zoe si occupa di tecnologia e genitorialità moderna, concentrandosi sull'impatto e l'applicazione degli strumenti digitali per le famiglie. Ha scritto ampiamente su sicurezza online , tendenze digitali e genitorialità, inclusi i suoi contributi a FlashGet Kids. Con anni di esperienza, Zoe condivide spunti pratici per aiuto i genitori a prendere decisioni consapevoli nel mondo digitale di oggi.

Lasciare una risposta

Tabella dei contenuti

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.
Download gratuito
Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.