Il browser privato per iPhone è un ottimo strumento per la privacy durante la navigazione. La maggior parte degli utenti non è consapevole della quantità di informazioni raccolte durante la navigazione. Le informazioni sulle pagine visitate, le query di ricerca e le interazioni possono essere memorizzate sul dispositivo da siti web o inserzionisti. Pertanto, la navigazione privata viene utilizzata per limitare notevolmente questa impronta sul dispositivo. Secondo un rapporto di Statista, nel 2023 circa il 30% degli utenti iPhone utilizzava regolarmente la funzione di navigazione privata per migliorare la propria privacy online .
Con questa guida, avrai una chiara comprensione di come funziona, cosa nasconde e da cosa non ti protegge. Discuteremo anche dell'esistenza di app di terze parti, restrizioni e altri controlli che possono aiuto a garantire la privacy durante la navigazione.
Cos'è un browser privato su iPhone?
La modalità di navigazione privata è una modalità browser integrata in iPhone che utilizza SafariIn questo modo, non rimarranno tracce dopo la sessione sul dispositivo locale. Quando si utilizza questa modalità, Safari si comporta in modo diverso rispetto alla normale navigazione.
A cosa serve la navigazione normale?
A meno che non si utilizzi la modalità privata di Safari, il browser memorizza:
- Cronologia di navigazione: elenco dei siti web visitati.
- Cronologia delle ricerche: query memorizzate nella barra di ricerca del browser o nel motore di ricerca.
- Cookie: piccoli file che consentono ai siti web di ricordare chi sei.
- Cache e dati temporanei: immagini, script scaricati per caricare le pagine più velocemente la prossima volta
- Input del modulo: nomi, indirizzi e-mail o password inseriti nei moduli.
Questi vengono memorizzati per comodità. Inoltre, l'accesso diventa più rapido. I siti web offrono consigli personalizzati e gli annunci pubblicitari diventano mirati.




Cosa fa realmente la navigazione privata?
La navigazione privata rimuoverà questi elementi dopo la chiusura della sessione. Nello specifico:
- Interrompe registra delle voci della cronologia nei registri di Safari.
- Non conserva le query di ricerca nella memoria locale.
- Non utilizza cookie persistenti.
- Cancella i dati temporanei quando la scheda viene chiusa.
- Disabilita il salvataggio automatico dei campi del modulo o delle password
Questa funzionalità è particolarmente aiuto se si naviga su dispositivi condivisi o si ricercano argomenti sensibili. Ad esempio, se si prende in prestito l'iPhone di un'altra persona, la modalità privata garantirà che la propria attività non venga monitorata dall'utente successivo.
Situazioni di esempio per l'utilizzo della modalità browser privato
Acquistare regali senza lasciare alcun segno rivelatore dei propri acquisti alla famiglia.
- Cercare autonomamente informazioni relative alla salute
- Accedere a un account personale sul dispositivo di un amico
- Accedere ai siti bancari senza aggiungere le credenziali ai preferiti.
La navigazione privata garantisce protezione locale. Tuttavia, questo non equivale a essere invisibili online , come approfondiremo più avanti.
La differenza tra navigazione privata e modalità di navigazione in incognito
La modalità di navigazione in incognito è nota per la sua popolarità su Chrome. Su iPhone, la formulazione è leggermente diversa a seconda del browser.
- Safari: navigazione privata
- Mozilla Firefox: Navigazione privata
- Google Chrome: modalità di navigazione in incognito
1. Compatibilità tra browser
Sebbene la terminologia sia diversa nella maggior parte dei casi, la funzionalità di base è la stessa. Tutti i blocchi salvano i dati a livello di browser:
- Cronologia di navigazione
- Input di ricerca
- Cache locale o cookie
Alcuni browser offrono piccole migliorie. Ad esempio:
- Firefox Focus elimina automaticamente i dati di navigazione alla chiusura.
- Brave mette a disposizione degli utenti delle valide funzionalità di blocco dei tracker.
- DuckDuckGo offre una crittografia avanzata e nessun tracciamento.
Safari, tuttavia, protegge solo a livello di dispositivo. Non è altrettanto aggressivo nel rimuovere i tracker durante le sessioni, come avviene con queste app.
2. Coerenza nello scopo principale
Queste differenze nel nome possono confondere. Tuttavia, l'obiettivo della navigazione privata o della modalità di navigazione in incognito è lo stesso. Entrambe limitano l'archiviazione locale delle informazioni e offrono all'utente un maggiore controllo sulla propria impronta di navigazione.
Ti stai chiedendo come proteggerli Online ?
Dotatevi degli strumenti giusti per la vostra tranquillità!
Come attivare la navigazione privata?
L'attivazione della navigazione privata è un processo rapido, ma la maggior parte degli utenti iPhone non sa come attivarla. Ecco una procedura dettaglio :
- Apri Safari.
- Tocca il pulsante Schede. Nell'angolo in basso a destra, è rappresentato da due quadrati.
- Accedi alle opzioni della scheda.
- Seleziona "Privato". Un nuovo gruppo di schede per la navigazione privata.
- Tocca il simbolo +. Si aprirà una nuova scheda di Navigazione privata




Safari mostra uno sfondo scuro quando la navigazione privata è abilitata. È un promemoria visivo per riconoscere immediatamente se stai navigando in modalità privata o meno.
- I segnalibri salvati vengono salvati normalmente
- La navigazione privata memorizza i file scaricati sul dispositivo.
- Se lasci aperte le schede private, queste rimarranno aperte finché non le chiuderai manualmente.
- Chiudere l'app senza mettere le schede in background non elimina le sessioni private.
- Gli utenti possono chiudere le schede private al termine delle visite. Serve per rimuovere cronologia e cookie.
Come disattivare la navigazione privata su iPhone?
Uscire dalla navigazione privata è molto semplice, ma molti utenti non sanno come farlo. Molti pensano che uscire da Safari sia sufficiente. Tuttavia, si sbagliano di grosso. Le sessioni private lasciano tracce a meno che gli utenti non chiudano esplicitamente le schede private.
- Apri Safari.
- Tocca il pulsante Schede.
- Gli utenti devono verificare se la modalità privata è abilitata controllando il titolo del gruppo di schede in basso.
- Chiudi manualmente le schede private. Poi cancellale per chiuderle completamente.
- Per la navigazione normale, vai alla pagina iniziale.
Perché è importante chiudere le schede?
La navigazione privata non conserva la cronologia. Tuttavia, in una scheda aperta, potrebbero esserci testo, cookie o accessi attivi. Ad esempio, se accedi a mezzi di comunicazione sociale in modalità privata, ma non chiudere la scheda, la sessione non verrà chiusa.
La chiusura delle linguette garantisce:
- I cookie appartenenti ad altri siti web vengono eliminati.
- Gli accessi vengono terminati.
- La navigazione privata svuota la cache temporanea.
In questo modo verrà preservata la privacy che cercavi quando sei entrato in modalità privata.
Cosa fa (e cosa non fa) davvero la navigazione privata?
La navigazione privata è un'idea sbagliata che molti hanno, secondo cui navigando in modalità privata si sarà completamente anonimi online . Non è così. Perché sia utile, dobbiamo capire cosa fa realmente.
Cosa protegge localmente la navigazione privata sul tuo iPhone?
La navigazione privata aiuto a proteggere i dati a livello di dispositivo. Ciò include:
- Nessuna cronologia di navigazione memorizzata in Safari.
- La navigazione privata non memorizza le query di ricerca.
- Nessun cookie, i tracker rimangono in memoria dopo la chiusura della scheda.
- Nessun dato di compilazione automatica memorizzato durante quella sessione.
- La navigazione privata cancella la cache quando si chiudono le schede.
Ciò significa che nessun altro potrà prendere il tuo telefono e vedere cosa stavi facendo.
Cosa non nasconde la navigazione privata?
Esistono ancora entità che tracciano la tua attività:
- Il tuo ISP: i provider Internet conservano i registri delle visite ai siti come parte delle loro operazioni di rete.
- Siti web: la maggior parte dei siti web conserva gli indirizzi IP e i registri di accesso al server.
- Datori di lavoro o scuole: gli amministratori possono monitorare tutto ciò che accade sulle reti gestite.
- Governo: a volte gli ISP e i siti web sono tenuti per legge a consegnare i registri alle agenzie di sorveglianza governative.
- Spyware dannoso: lo spyware installato nel sistema monitora le attività fuori del browser.
La navigazione privata garantisce solo la privacy locale. Non crittografa il traffico e non maschera l'identità. Allo stesso modo, i genitori si preoccupano che i figli usino impropriamente i dispositivi. Molti credono che la navigazione privata nasconda tutto ai genitori. Ma strumenti avanzati per la genitorialità come FlashGet Kids svelare la verità.




Questo strumento offre una vasta gamma di funzionalità di monitoraggio e limitazione per aiuto a proteggere i tuoi figli. Ecco le funzionalità di FlashGet Kids.
- Tempo sullo schermo limiti per garantire che il bambino non trascorra troppo tempo sui browser che offrono la modalità privata o di navigazione in incognito.
- Report sull'utilizzo per vedere quanto tempo il tuo bambino trascorre su Safari o su altre app.
- avvisi per parole chiave per ricevere aggiornamenti ogni volta che tuo figlio cerca qualcosa di inappropriato su Internet.
- Duplicazione dello schermo e istantanee remote per aiuto a controllare le attività digitali di tuo figlio in tempo reale.
Ciò dimostra che la navigazione privata impedisce solo il salvataggio della cronologia sul dispositivo. Soluzioni più generali, come le app di controllo parentale o il filtro di rete, estendono i confini del monitoraggio oltre Safari.
Le migliori app di navigazione privata per iPhone
La modalità privata di Safari è un passo nella giusta direzione, ma non è sufficiente. Una protezione più robusta è disponibile per gli utenti che desiderano sfruttare le app dedicate al browser privato. Alcune app per iPhone dedicate al browser privato offrono anche il blocco degli annunci pubblicitari, il blocco dei tracker, DNS crittografati o l'integrazione con VPN.
1. DuckDuckGo Browser per la privacy
- Creato appositamente per una navigazione sicura.
- Blocca automaticamente i tracker e i cookie.
- La crittografia integrata supporta pienamente milioni di siti web.
- Cancellazione della cache con un solo tocco.
2. Browser coraggioso
- Ha il blocco degli annunci predefinito abilitato
- Le opzioni di anonimato sono paragonabili a quelle di browser come Tor.
- Noto per i suoi risultati rapidi e sicuri.
3. Firefox Focus
- Si chiude automaticamente, cancellando cronologia e dati.
- Design semplice da usare se sei un fanatico della privacy.
- Più leggero e veloce del normale Firefox.
4. Tor Browser (per uso avanzato)
- Gestisce il traffico tramite la rete Tor.
- Nasconde l'IP e posizione
- Offre servizi nascosti per accedere ai servizi del dark web.
- Può essere un po' lento.
5. Altre opzioni
- Onion Browser: simile a Tor Browser per quanto riguarda le funzionalità di tracciamento.
- Aloha Browser: dispone di una VPN gratuita e di una funzione di archiviazione crittografata.
Caratteristiche di un buon browser privato
Quando scegli un'applicazione da utilizzare, cerca:
- Blocco completo degli annunci per bloccare gli annunci intrusivi.
- Monitoraggio per analisi e raccolta dati.
- impostazioni DNS protettive che evitano perdite.
- Il supporto VPN crittografa le connessioni.
- Modalità privata che non salva mai la cronologia
- Interfaccia facile da usare per un facile utilizzo quotidiano
Le opzioni sopra indicate sono molto più riservate della navigazione privata integrata in Safari.
Suggerimenti sulla privacy dell'iPhone oltre alla navigazione privata
La navigazione privata è solo il primo passo per proteggere i tuoi dati digitali. Per una privacy totale su iPhone, sono necessari approcci aggiuntivi.
Utilizzare una VPN
Una VPN crittografa tutto il traffico internet. Maschera anche il tuo indirizzo IP. In questo modo, il tuo ISP non può registrare informazioni come la tua navigazione se il traffico passa attraverso un tunnel VPN. Quindi, affidati a soluzioni affidabili come NordVPN per proteggere la tua privacy.




Abilita i blocchi dei contenuti
Safari supporta le estensioni di blocco degli annunci. Queste aumentano la velocità e riducono il rischio di essere monitoratoIl tuo dispositivo non carica annunci pubblicitari dannosi o codici di tracciamento invasivi.
Gestisci app permessi
Controlla quali app possono accedere:
- Servizi Posizione
- Macchina fotografica e microfono
- Foto e file
Limita i permessi non necessari in Impostazioni . Molte app richiedono un accesso che va oltre il necessario. Pertanto, dovrai controllare manualmente ogni app sul tuo telefono.
Controllo posizione accesso
Limitare l'accesso posizione alle app che lo richiedono. Modificare le autorizzazioni in "Durante l'utilizzo dell'app" anziché "Sempre". Ridurre la presenza di tracce posizione coerenti.
Password complesse e autenticazione tramite password
Non utilizzare mai password deboli e facili da indovinare. Utilizza un gestore di password o il Portachiavi iCloud. Se disponibile, attiva l'autenticazione a due fattori (2FA). Una protezione avanzata impedisce l'accesso all'account anche in caso di fuga di informazioni sulle password.
Conclusione
La funzione di navigazione privata per iPhone è un'efficace funzionalità di privacy locale. Disattiva la cronologia di navigazione, l'archiviazione delle ricerche, i cookie e i dati di compilazione automatica durante una sessione. Questa funzionalità è utile per mantenere la privacy, soprattutto sui dispositivi condivisi.
Tuttavia, non ti renderà invisibile online . ISP, siti web e organizzazioni possono comunque vedere cosa sta succedendo. E se stai cercando app di terze parti che offrano una migliore protezione della privacy, app come Brave, DuckDuckGo Browser e Firefox Focus offrono un'eccellente protezione della privacy. Queste offrono potenti funzionalità di blocco e protezioni pronte all'uso. Gli utenti avanzati possono sfruttare Tor Browser per l'anonimato, ma questo a scapito della velocità.
Infine, gli approcci a più livelli sono l'unico modo per ottenere una vera privacy. Gli utenti dovrebbero combinare la navigazione privata con VPN, controllo dei permessi, blocco dei contenuti e autenticazione avanzata. Questi metodi creano un ecosistema di privacy per gli utenti iPhone più sensibili alla propria privacy.


