FlashGet Kids FlashGet Kids

30 enigmi matematici per bambini: divertenti e stimolanti, adatti a tutte le età

La maggior parte dei bambini considera la matematica un nemico e non ottiene buoni voti. Questo perché la matematica è quella che richiede comprensione e pratica, ma i bambini la trovano un peso in più. Quindi, per rendere la matematica interessante e divertente, si possono usare gli indovinelli matematici per bambini.

In questa guida vi suggeriremo circa 30 diversi indovinelli matematici, suddivisi per fasce d'età dei bambini. Continuate a leggere!

Perché gli indovinelli matematici sono fantastici per i bambini?

  • Rendere l'apprendimento divertente: prima di tutto, per la maggior parte dei bambini la matematica è una materia molto noiosa o complessa, giusto? Tuttavia, questo non significa che dobbiate dare carta bianca ai vostri figli. Dovete fare del vostro meglio per renderla interessante. Pertanto, gli enigmi matematici per bambini, che sono un'attività divertente o ludica, li aiuto a imparare la matematica di base senza nemmeno rendersi conto che fa parte dell'istruzione. Secondo il rapporto di indagine pubblicato da Ricerca Gate ha condotto un sondaggio su ottanta studenti delle scuole medie. Secondo i risultati, la matematica, essendo una materia arida, può essere resa interessante integrando enigmi o giochi matematici.
  • Migliorare le capacità di problem-solving: come sapete, per risolvere i puzzle logici matematici, i bambini scompongono il problema in piccole parti. In questo modo, mettono pressione sulla loro mente. Pertanto, questa pratica non li aiuto solo nell'apprendimento, ma anche nella risoluzione di problemi reali, sia familiari che lavorativi.
  • Rafforzare la memoria e la concentrazione: inoltre, il punto successivo è che per ottenere una risposta corretta agli enigmi, non basta indovinare. Ci sono regole e formule matematiche che i bambini devono avere ben presenti nella mente per risolvere questi enigmi. Quindi, in questa divertente attività, i bambini memorizzeranno anche tali regole. Questo aiuto a rafforzare la loro memoria (memorizzazione e utilizzo delle informazioni passo dopo passo).  
  • Stimola il pensiero creativo: ultimo ma non meno importante, non pensate che gli enigmi matematici siano solo una parte del loro programma. In realtà, per risolverli a volte devono pensare fuori dagli schemi. Di conseguenza, sviluppano la creatività tra di loro e, quindi, potrebbero fare miracoli in altri campi della vita reale.

In che modo i genitori possono usare gli enigmi matematici per incoraggiare i bambini a trascorrere meno tempo davanti allo schermo?

Conosci l'eccessivo tempo sullo schermo è davvero dannoso per la salute dei bambini. Quindi, per prevenire questo problema, i genitori usano gli indovinelli matematici per bambini come un gioco, il che non solo riduce il tempo trascorso davanti allo schermo, ma offre anche ai bambini benefici educativi. Ad esempio;

  • Crea un barattolo degli indovinelli: puoi scrivere diversi tipi di indovinelli matematici su semplici fogli di carta. Poi piegali e mettili nel barattolo. Dopodiché, chiedi ai tuoi bambini di risolvere ogni indovinello al giorno. Alla fine, se troveranno 5 o più risposte esatte su 10, avranno una sorpresa.
  • Organizza mini-gare: inoltre, per ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo, puoi giocare con i tuoi figli con indovinelli matematici. In questo modo, non useranno i loro gadget per giocare. Puoi anche organizzare una gara, in cui chi risolve più indovinelli matematici sarà il vincitore.

Tuttavia, per bilanciare la vita digitale dei bambini, puoi utilizzare uno strumento di controllo parentale di terze parti come FlashGet Kids come strumento aggiuntivo. Sai che questa app è la preferita dalla maggior parte dei genitori perché li tiene aggiornati in tempo reale sulla posizione digitale dei bambini.

Ad esempio, consente di impostare il tempo di utilizzo dello schermo, di duplicare lo schermo e di bloccare app o siti web dannosi. In questo modo, i bambini possono utilizzare i contenuti multimediali sullo schermo in modo sano ed equilibrato.

I tuoi figli si abbandonano ai dispositivi digitali?

Utilizzo controllo dei genitori per gestire il tempo che i tuoi bambini passano davanti allo schermo.

Provalo libero

Enigmi matematici per bambini (5-7 anni)

Enigma 1

  • Sono fondamentalmente un numero dispari. Tuttavia, se togli una lettera da me, divento pari. Quindi, pensa e rispondi: chi sono?
  • Risposta: Sette (Questo perché se ti concentri scoprirai che ti sta dicendo di rimuovere una lettera, quindi da sette se rimuovi S cosa rimarrebbe? Sicuramente pari. Questo è l'enigma!)

Enigma 2

  • Ho due mani ma non un braccio. Mostro sempre i numeri. Cosa sono?
  • Risposta: Un orologio

Enigma 3

  • Sono un numero tra 5 e 7. Che numero sono?
  • Risposta: Sei

Enigma 4

  • Sono il doppio di tre ma la metà di dodici. Che numero sono?
  • Risposta: Sei

Enigma 5

  • Se hai due mele e io te ne do altre tre, quante mele hai?
  • Risposta: Cinque

Enigma 6

  • Sono il numero dei lati di un triangolo. Che numero sono?
  • Risposta: Tre, perché quando disegni la forma ne conterai i lati.

Enigma 7

  • Se oggi è lunedì, dimmi tra due giorni, che giorno sarà?
  • Risposta: mercoledì

Enigma 8

  • Sono il più piccolo numero a due cifre. Quindi, pensa e rispondi: chi sono?
  • Risposta: Dieci

Enigma 9

  • Se tua madre ti dà 2 dollari e a tuo fratello maggiore 5 dollari, quanti soldi avete entrambi?
  • Risposta: $7 ($2+$5=7)

Indovinello 10

  • Sono rotondo, non ho né inizio né fine. Che numero sono?
  • Risposta: Zero

Enigmi di matematica per bambini più grandi (8-12 anni)

Enigma 11:

  • Sono fondamentalmente un numero pari. Ma se mi raddoppi e aggiungi 6 ottieni 34. Quindi, pensa e rispondi: chi sono?
  • Risposta: 14 (Supponiamo che il numero pari sia x; quindi, 2x + 6 = 34 → x = 14)

Indovinello 12:

  • Se hai il doppio dell'età di tua sorella, e entrambe avete 18 anni, quanti anni avete?
  • Risposta: 12 anni (poiché l'età della sorella = x; la tua età = 2x; quindi, x+2x = 18; 3x= 18; x = 18/3; x= 6; quindi l'età della sorella = 6, la tua età = 12)

Indovinello 13:

  • Sono un numero di tre cifre. La somma delle mie cifre è 12. La cifra delle decine è il doppio delle unità. La cifra delle centinaia è la metà delle decine. Quindi, fermati e rispondi!
  • Risposta: 363 (Pensa logicamente)

Indovinello 14:

  • Se compri un barattolo di biscotti e ne mangi metà durante il tragitto, quando arrivi a casa ne mangi altri 2 e scopri che nel barattolo ne sono rimasti solo 6. Quanti biscotti c'erano nel barattolo all'inizio?
  • Risposta: 16 (puoi risolvere questo problema così: prima raddoppia 6, cioè 12, poi aggiungi altri 2 = 14. Quindi, se lo dimezzi e togli 2, allora sarà 5. Ma ne rimangono 6, quindi all'inizio sarebbe 16, giusto?)

Indovinello 15:

  • Sono un numero dispari di tre cifre. La mia cifra delle centinaia è 3, la mia cifra delle decine è 4, minore della cifra delle centinaia. Se si sommano tutte le cifre, si ottiene 12. Quindi, che numero sono?
  • Risposta: 357.

Indovinello 16:

  • Supponiamo di visitare la casa di un contadino dove ci sono galline e mucche. Bene! Insieme ci sono 20 teste e 56 zampe. Quindi, quante galline e mucche ha il contadino?
  • Risposta: 12 polli e 8 mucche. Questo perché supponiamo che tutti i polli abbiano 2 zampe, allora 20*2 = 40 zampe. Tuttavia, le zampe sono 56; significa che 16 zampe sono di una mucca e una mucca ne ha 4, quindi 16/2 = 8. Significa che 8 sono mucche e 12 sono polli. Puoi controverificare.

Indovinello 17:

  • Nello schema 2, 4, 8, 14, 22, …cosa succede dopo?
  • Risposta: 32 (Suggerimento: osserva quanto aumenta la sequenza ogni volta (2, 4, 6, 8, …).

Indovinello 18:

  • Sono un numero di 4 cifre. Le mie cifre moltiplicate danno 24. La cifra delle migliaia è 1. L'ultima cifra è 4. La somma delle due cifre centrali è 6. Che numero sono?
  • Risposta: 1234.

Indovinello 19:

  • Sto pensando a un numero. Aggiungi il doppio del numero a 9 e ottieni 35. Qual è il numero?
  • Risposta: 13 (perché 2x + 9 = 35 → 2x = 26 → x = 13).

Indovinello 20:

  • Se di notte vedete 4 bambini che vogliono attraversare il ponte e hanno una sola torcia, e se ne attraversano 2 contemporaneamente e ogni bambino impiega rispettivamente 1, 2, 7 o 10 minuti, qual è il tempo più breve per attraversare tutti?
  • Risposta: 17 minuti (poiché 1 e 2 si incrociano (2 mentine) → 1 ritorna (ci vuole 1 minuto) → 7 e 10 si incrociano (10 minuti) → 2 ritorna (2 minuti) → 1 e 2 si incrociano (2 minuti) Quindi, 2+1+10+2+2=17 mentine.

Puzzle matematici per adolescenti (dai 13 anni in su)

Enigma 21

  • Sono un numero di due cifre e, per il tuo suggerimento, quando sommi queste due cifre, ottieni 9. Inoltre, la cifra delle decine è il triplo di una cifra. Quindi, pensa e dimmi che numero sono?
  • Risposta: 63 (inizia sempre con un numero piccolo!)
  • Spiegazione:

Chiamiamo la cifra delle unità = x. Quindi la cifra delle decine = x + 3 (perché la cifra delle decine è 3 in più). La somma delle due cifre è 9: (x) + (x + 3) = 9

  • Semplificare:

2x+3=9

2x = 6

x=6/2

x=3 (cifra delle unità =3; cifra delle decine = x + 3; 3+3 = 6)

Enigma 22

  • Un rettangolo ha un perimetro di 36. La sua lunghezza è 2 volte maggiore della sua larghezza. Qual è la sua area?
  • Risposta: 80
  • Spiegazione:

Sia larghezza = x, lunghezza = x + 2.

Perimetro = 2(x + (x + 2)) = 36 → 2(2x + 2) = 36 → 4x + 4 = 36 → 4x = 32 → x = 8.

Lunghezza = 10, Larghezza = 8 → Area = 8 × 10 = 80.

Enigma 23

  • Sono una frazione, divento 1 quando aggiungi 1 al suo numeratore. Inoltre, quando aggiungi 1 al mio denominatore, divento ½. Quindi, riesci a indovinare la mia identità come numero?
  • Risposta: ⅔.
  • Spiegazione:

Sia frazione = a/b.

(a+1)/b = 1 → a + 1 = b → a = b – 1.

a/(b+1) = 1/2 → 2a = b + 1.

Sostituisci a = b – 1 → 2(b – 1) = b + 1 → 2b – 2 = b + 1 → b = 3.

Quindi a = 2 → frazione = 2/3.

Enigma 24

  • Usando solo monete da 10 e 5 rupie, ottieni 55 rupie con esattamente 7 monete. Quante monete per ogni tipo?
  • Risposta: quattro 10 e tre 5
  • Spiegazione:

Sia x la moneta da 10 rupie; y la moneta da 5 rupie.

x + y = 7 → monete totali.

10x + 5y = 55 → denaro totale.

Semplifichiamo in secondo luogo: 2x + y = 11.

Sottrai le equazioni: (2x + y) – (x + y) = 11 – 7 → x = 4.

Allora y = 3.

Enigma 25

  • Tra 5 anni avrò il doppio degli anni che avevo 5 anni fa. Quanti anni ho adesso?
  • Risposta: 15
  • Spiegazione:

Sia ora l'età = x.

Tra 5 anni → x + 5.

5 anni fa → x – 5.

Equazione: x + 5 = 2(x – 5).

x + 5 = 2x – 10 → 15 = x.

Enigma 26

  • Sono un numero primo a due cifre. Inverti le mie cifre e all'improvviso divento 18 in meno di prima. Chi sono?
  • Risposta: 31

Enigma 27

  • Se vai in una cartoleria che vende penne a 3 dollari l'una e quaderni a 5 dollari l'uno, in realtà compri 7 articoli per 29 dollari. Quante penne hai comprato lì?
  • Risposta: 3 penne (Suggerimento: p+n=7; 3p+5n=29, risolvi queste 2 equazioni e ottieni la tua risposta)

Enigma 28

  • Se ci sono 100 armadietti di fila e ogni studente apre/chiude a turno (il primo ogni porta, il secondo ogni due, il terzo ogni tre e così via), dopo 100 giri, quali armadietti sono ancora aperti?
  • Risposta: I quadrati perfetti → 10 armadietti

Enigma 29

  • Hai 10 libri diversi. In quanti modi puoi sceglierne alcuni, ma sempre in numero pari?
  • Risposta: 512

Enigma 30

  • Qual è il primo numero primo maggiore di 100 che si legge allo stesso modo sia in avanti che indietro?
  • Risposta: 101 (Pensa logicamente)

Consigli per i genitori: come motivare i bambini a risolvere enigmi legati alla matematica?

Se, essendo genitori, siete preoccupati di come convincere i vostri figli a risolvere gli enigmi matematici, non preoccupatevi! So che è un compito arduo, ma non impossibile. Qui condivido con voi semplici trucchi che vi aiuto sicuramente a incoraggiare i bambini a risolvere gli enigmi matematici!

  • Offri piccole ricompense: prima di tutto, puoi trasformare la risoluzione di enigmi in un gioco che offre loro delle ricompense. Tieni presente che, che si tratti di bambini o anche di adulti, amano sempre ottenere delle ricompense. Quindi, spinti da questa avidità, proveranno almeno a risolvere gli enigmi e questo sarà sufficiente. Come con il passare del tempo, svilupperanno automaticamente un interesse per loro.
  • Collega gli enigmi alla vita reale: la prossima cosa importante che puoi fare è collegare gli enigmi matematici alle loro attività quotidiane. Ad esempio, puoi dire di andare a fare shopping con 30 dollari nel portafoglio. Quindi, quando torna a casaHai 10$. Quindi, quanto hai speso? Domande del genere sicuramente susciterebbero l'interesse dei bambini, rendendoli più vivaci nel risolverle.
  • Sforzo valutazione delle celebrità, non solo risposte: inoltre, la cosa più importante è il tuo atteggiamento, come tratteresti i tuoi figli in caso di successo o fallimento. Vorrei dire una cosa: non giudicarli mai e non dire nulla di male se non ottengono la risposta giusta. Questo perché li scoraggerebbe e non farebbero mai un secondo tentativo.

Incartare

Quindi, dopo aver letto l'articolo, potresti aver maturato un'idea su che tipo di indovinelli matematici puoi scegliere in base all'età di tuo figlio. Tuttavia, se vuoi trovare altri indovinelli, siate felici poiché le risorse disponibili sono numerose.

Ad esempio, puoi visitare diversi siti web, in particolare quelli educativi come Coolmath4kids, e sono disponibili anche app o persino e-book. Quindi, per il bene del futuro dei tuoi figli, aggiungi questi indovinelli alla loro routine quotidiana. In questo modo, faranno miracoli non nell'istruzione, ma nella vita reale.

Domande frequenti

Quali sono gli indovinelli matematici per la prima elementare?

Poiché i bambini di prima elementare sono molto piccoli, è necessario scegliere indovinelli matematici molto più semplici, come quelli che usano solo numeri e forme. In questo modo, impareranno meglio a contare, addizionare, sottrarre, ecc., divertendosi.

Ci sono dei puzzle matematici adatti alle scuole medie?

Assolutamente sì. Se avete figli che frequentano le scuole medie, potete scegliere gli indovinelli matematici relativi a frazioni, algebra, logica ecc. in base alla loro resistenza.

Dove posso trovare altri indovinelli sulla matematica per bambini?

Bene! Per trovare enigmi coinvolgenti e molto interessanti legati alla matematica, puoi andare su siti web educativi, app (giochi matematici Pradogi), giochi (Colomath) o persino trovare libri (come Puzzle matematici e rompicapo di Terry Stickels).

Quali sono i vantaggi per i bambini nel risolvere enigmi matematici?

Quando si risolve un enigma matematico, bisogna prima concentrarsi sulla valutazione del quesito e comprenderlo. Quindi, quando i bambini usano il cervello per risolvere gli enigmi, si sviluppano in loro capacità di problem solving.

Zoe Carter
Zoe Carter, caporedattrice di FlashGet Kids.
Zoe si occupa di tecnologia e genitorialità moderna, concentrandosi sull'impatto e l'applicazione degli strumenti digitali per le famiglie. Ha scritto ampiamente su sicurezza online , tendenze digitali e genitorialità, inclusi i suoi contributi a FlashGet Kids. Con anni di esperienza, Zoe condivide spunti pratici per aiuto i genitori a prendere decisioni consapevoli nel mondo digitale di oggi.

Lasciare una risposta

Tabella dei contenuti

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.
Download gratuito
Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.