FlashGet Kids FlashGet Kids

Perché i genitori dovrebbero controllare il timeout dello schermo sui telefoni

Con l'avvento della digitalizzazione, conoscere l'impostazione del timeout dello schermo sta diventando sempre più fondamentale per le famiglie. "Timeout dello schermo" è il termine utilizzato per descrivere l'intervallo di tempo durante il quale lo schermo di un dispositivo si spegne o si blocca automaticamente. I genitori dovrebbero prestare attenzione al tempo trascorso davanti allo schermo non solo per il suo impatto sulla durata batteria e sull'efficienza del dispositivo, ma anche per il suo contributo alla regolamentazione dell'uso del dispositivo da parte dei bambini. Un timeout dello schermo adeguato può essere utilizzato per creare abitudini di utilizzo più sane e migliorare la concentrazione, il riposo e le abitudini quotidiane.

Che cos'è il timeout dello schermo?

Il timeout dello schermo è il periodo di tempo impostato dopo il quale il display di un dispositivo si spegne per mancato utilizzo. Lo progettiamo principalmente per risparmiare energia ed evitare che lo schermo rimanga acceso inutilmente quando il dispositivo non è in uso. Se non si utilizza un telefono o un tablet entro un intervallo di tempo impostato, il sistema riduce la luminosità dello schermo, blocca il dispositivo o spegne il display. Questa funzione è direttamente correlata al risparmio energetico: più tempo lo schermo rimane acceso e l'utente non lo utilizza attivamente, maggiore è il consumo energetico.

Inoltre, il timeout dello schermo aiuto i genitori a imporre pause automatiche durante l'uso del dispositivo da parte dei bambini. L'impostazione di un timeout appropriato impedisce che il dispositivo rimanga acceso. Inoltre, aumenta la durata batteria del dispositivo e si integra con misure più ampie di controllo del tempo trascorso davanti allo schermo.

Come funziona il timeout dello schermo dietro le quinte?

Il timeout dello schermo comunica con la logica del timer di inattività, il sottosistema del display e le funzionalità di gestione dell'alimentazione di un dispositivo in background. Quando si smette di interagire con il dispositivo, inizia un conto alla rovescia prima di spegnersi o bloccarsi. Quando il conto alla rovescia raggiunge il limite impostato, lo schermo viene spento o bloccato. Questo riduce la retroilluminazione dei display o addirittura elimina la luce, che è tra i maggiori consumatori di energia. Inoltre, con il blocco, è anche possibile che l'attività in background venga limitata, riducendo ulteriormente il consumo batteria .

Alcuni gadget oscurano lo schermo e poi si spengono, con un'indicazione visiva del tempo trascorso. Quando è attiva la modalità di risparmio energetico, i produttori di solito riducono automaticamente l'impostazione predefinita. tempo sullo schermo per risparmiare energia. Il vantaggio: la gestione del timeout dello schermo garantisce che un dispositivo non rimanga attivo per ore inutilmente e aiuto i genitori a controllarne l'utilizzo da parte dei bambini.

Timeout dello schermo vs. blocco dello schermo

Non bisogna confondere il blocco schermo con il timeout dello schermo. Il timeout dello schermo è il periodo di tempo dopo il quale lo schermo diventa scuro o il display si oscura. D'altro canto, la misura di sicurezza che richiede l'autenticazione (tramite PIN, password, impronta digitale, riconoscimento facciale) è il blocco dello schermo che sblocca il dispositivo quando è inattivo o quando lo schermo è spento. Molti dispositivi valutazione concettualmente i trigger del timeout dal blocco, sebbene in qualche modo si assomiglino ancora.

Il timeout dello schermo risolve il problema del display inattivo e del consumo energetico. Il blocco schermo offre protezione contro l'uso improprio, oltre a tutelare la privacy. Per i genitori, lo screen saver assicura che il dispositivo non rimanga incustodito. D'altro canto, il blocco schermo impedisce a un bambino o a chiunque altro di accedere ad app o contenuti quando il dispositivo si riattiva. Impostare correttamente entrambe le funzioni promuove abitudini più sane, garantendo che lo schermo si spenga rapidamente e rimanga bloccato finché un genitore non lo sblocca.

Perché impostazioni di timeout dello schermo sono davvero importanti?

L'importanza delle impostazioni di timeout dello schermo riguarda diversi fronti, come il consumo energetico, la produttività, la salute e la gestione dei dispositivi.

Sai quanto tempo trascorrono realmente online ?

Ottieni i report e prendi il controllo oggi stesso!

Provalo libero

Energia

Uno dei maggiori consumatori di energia in uno smartphone o un tablet è il display. Maggiore è l'intervallo tra schermate attive, maggiore è il consumo di batteria . Ridurre il tempo di utilizzo implica che il dispositivo torni più velocemente in modalità di risparmio energetico. Come colossi come Mela Inc. afferma che una delle impostazioni consigliate nel caso in cui batteria si scarichi troppo velocemente è la possibilità di abilitare il blocco automatico (ovvero, un timeout più breve).

Produttività

impostazioni di timeout prolungato dello schermo consentono al dispositivo di rimanere attivo più a lungo, aumentando il tempo di inattività dei bambini. Timeout più brevi spengono lo schermo prima e incoraggiano pause naturali. Un tempo prolungato senza controllo incoraggia la visualizzazione inattiva degli schermi e può ridurre l'attenzione sulle attività non presenti sullo schermo.

Salute

L'eccessiva esposizione allo schermo ha conseguenze negative. Ad esempio, i bambini esposti a lungo allo schermo hanno maggiori probabilità di sviluppare difficoltà di attenzione, autismo e disturbi del sonno.

Un buon timeout dello schermo aiuto inoltre gli utenti a ridurre al minimo i momenti in cui lo lasciano inattivo e li incoraggia a utilizzare il dispositivo in modo più consapevole. Questo promuove abitudini positive, come la riduzione della probabilità di dipendenza dal dispositivo, la diminuzione delle distrazioni prima di dormire e la prevenzione della sovraesposizione involontaria.

Gestione e comportamento dei dispositivi

Un tempo di utilizzo intelligente dello schermo offre ai genitori un maggiore controllo sull'uso del dispositivo. Se lo schermo viene lasciato acceso a tempo indeterminato, i genitori non riceveranno dati corretti sull'utilizzo del dispositivo. Ciò influirà sul processo decisionale relativo alle abitudini digitali dei propri figli. Pertanto, è meglio regolare il tempo di utilizzo dello schermo di conseguenza.

Come regolare il timeout dello schermo su iPhone o iPad?

Ecco le istruzioni su come modificare il timeout dello schermo (blocco automatico) su iPhone o iPad. Successivamente, parleremo impostazioni più efficaci per il timeout dello schermo (ad esempio, per bambini e adulti).

Guida passo passo per gli utenti iOS

  1. Apri Impostazioni .
  2. Tocca Display e luminosità.
  3. Tocca Blocco automatico.
  4. Selezionare l'intervallo desiderato (solitamente è 30 secondi, 1 minuto, 2 minuti, 5 minuti, 10 minuti o Mai).
  5. È possibile scegliere "Mai" per mantenere attivo lo schermo, ma questa opzione non è sicura per i bambini e comporta dei rischi.
  6. Dopo aver effettuato la scelta, uscire dalle impostazioni . Il dispositivo spegnerà o bloccherà automaticamente il display una volta raggiunto il timer di inattività.

Durata ottimale del timeout per un utilizzo adatto alle famiglie

  • Nel caso dei dispositivi per bambini, si consiglia vivamente di utilizzare lo schermo per 30 secondi. In questo modo si riduce al minimo il tempo trascorso davanti allo schermo e si favoriscono pause frequenti e naturali.
  • Da utilizzare su adolescenti o sotto supervisione: 1-2 minuti forniranno un po' di comodità e controlleranno la quantità di tempo di inattività.
  • Nel caso di adulti che utilizzano dispositivi per essere produttivi e svolgere attività più lunghe: 2-5 minuti possono essere sufficienti, a seconda del caso d'uso.
  • Timeout molto lunghi (ad esempio, evitare impostazioni di 10 minuti o "Mai") sul dispositivo di un bambino perché lo schermo potrebbe rimanere acceso e diventare una distrazione costante.

Come modificare il timeout dello schermo sui dispositivi Android?

I dispositivi Android potrebbero utilizzare lo stesso termine in parole diverse (ad esempio, "Timeout schermo", "Sospensione", "Timer spegnimento schermo"). impostazioni di timeout schermo di marche diverse vengono inserite in categorie di menu diverse. Dopo aver appreso dove si trovano le impostazioni , i genitori possono seguire le istruzioni specifiche del marchio e applicare le raccomandazioni per la sicurezza dei bambini.

Metodi diversi tra i marchi Android (SAMSUNG, Xiaomi, ecc.)

  1. Su un gadget Samsung: apri impostazioni > Display > Tempo di utilizzo (o Sospensione) e seleziona il tempo desiderato.
  2. Sui dispositivi Xiaomi/Redmi: procedere alle impostazioni display > tempo di sospensione/schermo e selezionare l'ora.
  3. Sui dispositivi Google Pixel: impostazioni > timeout schermo.
  4. Su altre marche di Android: in generale, in Impostazioni > Display (o Impostazioni – Schermata di blocco e display) > Timeout schermo/Sospensione.

impostazioni consigliate per la sicurezza dei bambini

  • Nel caso dei telefoni per bambini, 15-30 secondi sono un tempo di attesa ragionevole. Intervalli di attesa più brevi riducono l'esposizione del bambino a schermi inattivi.
  • Intervallo di accessibilità e controllo: da 30 secondi a 1 minuto è un livello medio di accessibilità e controllo negli adolescenti.
  • Sui dispositivi monitorati dalla famiglia, di solito è sufficiente un timeout di 1-2 minuti.
  • Mantenetela sempre abilitata ed evitate di impostare tempi eccessivamente lunghi (ad esempio 10 minuti) sui dispositivi dei bambini.

In che modo gli strumenti di controllo parentale come FlashGet Kids aiuto a gestire i timeout dello schermo?

Uno studio del PMC afferma: "La forte dipendenza dei bambini dai media su schermo ha sollevato seri problemi di salute pubblica poiché potrebbe danneggiare la loro crescita cognitiva, linguistica e socio-emotiva". Fortunatamente, gli strumenti di controllo parentale forniscono un ulteriore livello di controllo oltre alle impostazioni del dispositivo. Uno di questi strumenti, come FlashGet Kids consente ai genitori di impostare da remoto limiti di tempo di utilizzo dello schermo, programmare il timeout dello schermo, bloccare il dispositivo o impostare limitazioni all'uso del dispositivo. Con questi strumenti, i genitori possono:

Risoluzione dei problemi comuni di timeout dello schermo

Nonostante le impostazioni siano comuni a tutti i dispositivi, potrebbero verificarsi dei problemi. Di seguito sono riportati alcuni dei problemi più comuni e le relative soluzioni:

1. Lo schermo non si spegne automaticamente.

  • Assicurarsi che l'opzione di blocco dello schermo non sia impostata su "mai" o su un periodo di tempo eccezionalmente lungo.
  • Su iOS: assicurati che il Blocco automatico sia impostato sulle impostazioni corrette ( Impostazioni > Display e luminosità > Blocco automatico).
  • Su Android: assicurati che nessuna app di terze parti stia sovrascrivendo il timer di sospensione (ad esempio, le app video possono interrompere il timer di sospensione dello schermo).
  • Assicurati di non tenere attivo lo schermo tramite la modalità Always-On o Pocket.
  • Assicurarsi sempre che il dispositivo non si carichi o che lo schermo non rimanga attivo quando lo si collega.

2. Lo schermo continua a sbiadire troppo velocemente.

  • Disattiva la modalità Risparmio energetico: su molti dispositivi Android con modalità Risparmio energetico, il timer di sospensione viene reimpostato a 30 secondi quando questa modalità è attiva. Quindi, disattivala o carica il telefono per aggirare questo problema.
  • In iOS: su iOS, lo schermo si oscura e si blocca automaticamente ogni 30 secondi in modalità Risparmio energetico, il che è un comportamento normale.
  • In Android: sono disponibili opzioni di risparmio energetico che possono ridurre il timeout o disattivare le opzioni di timeout regolate. Modificare le opzioni della modalità di risparmio energetico o omettere l'opzione di timeout del display.

3. Bug del software

  • Potrebbe verificarsi che si verifichino dei bug nel comportamento del timeout dello schermo in alcune occasioni introdotte da un aggiornamento.
  • Su iOS: riavvia il telefono, aggiorna il sistema operativo alla versione più recente e reimposta impostazioni del timer di sospensione.
  • Su Android: pulisci il display o usa i servizi di gestione dell'alimentazione, assicurati che non ci siano applicazioni dannose in giro e, per sicurezza, visita il forum del produttore.

Conclusione

Il tempo trascorso davanti allo schermo non è solo una funzione di praticità, ma uno strumento di controllo energetico. aiuto a controllare il comportamento del dispositivo e l'utilizzo dello stesso. Per regolare il numero di ore in cui i figli utilizzano i dispositivi, un genitore dovrebbe impostare un tempo di utilizzo adeguato sia su iPhone che su Android per imporre pause, ridurre al minimo l'inattività dello schermo, risparmiare batteria e promuovere valutazione utilizzo più attento. Se utilizzato insieme agli strumenti di controllo parentale, è più facile e coerente controllare le impostazioni corrette. Dati i rischi di un tempo di utilizzo eccessivo, la soluzione più pratica per le famiglie è concentrarsi su impostazioni appropriate per il timeout dello schermo.

Domande frequenti

È sbagliato impostare il timeout dello schermo su "mai"?

Sì. Un timeout mai attivo (o molto lungo) implica che lo schermo rimanga acceso durante i periodi di inattività, consumando più energia ed esponendo l'utente a maggiori distrazioni. Da parte di un bambino, favorisce l'aspetto dello schermo e un possibile uso eccessivo.

In che modo la modalità di risparmio energetico influisce sul timeout dello schermo?

Il periodo di timeout dello schermo tende a ridursi automaticamente grazie alla modalità di risparmio energetico. Ad esempio, il dispositivo può limitare il blocco automatico a 30 secondi in caso di modalità di risparmio energetico.

Il timeout dello schermo influisce sulla durata batteria ?

Sì. Più grande è lo schermo, maggiore è la quantità di energia utilizzata. Ridurre il tempo di utilizzo dello schermo garantisce che il display e gli altri componenti correlati non rimangano attivi quando non vengono utilizzati.

Zoe Carter
Zoe Carter, caporedattrice di FlashGet Kids.
Zoe si occupa di tecnologia e genitorialità moderna, concentrandosi sull'impatto e l'applicazione degli strumenti digitali per le famiglie. Ha scritto ampiamente su sicurezza online , tendenze digitali e genitorialità, inclusi i suoi contributi a FlashGet Kids. Con anni di esperienza, Zoe condivide spunti pratici per aiuto i genitori a prendere decisioni consapevoli nel mondo digitale di oggi.

Lasciare una risposta

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.
Download gratuito
Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.