FlashGet Kids FlashGet Kids

Come il phubbing influisce sulla vita sociale dei bambini e come limitarlo

Il phubbing è silenziosamente diventato una delle più grandi minacce alla vera connessione umana nella nostra vita sociale. Si manifesta durante discussioni, pranzi in famiglia o appuntamenti, facendo sentire le persone trascurate e sottovalutate. Col tempo, il phubbing non solo causa situazioni imbarazzanti, ma danneggia anche la fiducia, danneggia le relazioni e riduce la qualità della comunicazione.

In questo articolo analizzeremo il significato del phubbing, il suo impatto sulle relazioni e le strategie di valutazione per minimizzarlo. Analizzeremo anche il ruolo di educatori e genitori nell'affrontare il problema.

Cos'è il phubbing?

Il termine "phubbing" si riferisce al trascurare qualcuno in un contesto sociale, concentrandosi sul proprio telefono anziché su di lui. Si verifica quando l'attenzione viene dirottata a scapito delle conversazioni vere e proprie, concentrandosi su messaggi, applicazioni o scorrimento. Molte persone lo fanno inconsciamente, soprattutto durante i pasti o le riunioni. Il "phubbing" può sembrare innocuo, ma indica che un dispositivo è più importante della comunicazione reale.

Il phubbing è un problema comune nell'era attuale degli smartphone e mezzi di comunicazione sociale. I telefoni sono difficili da ignorare, poiché notifiche e aggiornamenti richiedono sempre attenzione. Le persone tendono a essere costrette a connettersi digitalmente anche nelle conversazioni della vita reale. Questa dipendenza dai dispositivi sta interrompendo la comunicazione autentica e col tempo erodendo i legami autentici, rendendo il phubbing un problema sociale sempre più significativo.

Come il phubbing influenza le relazioni

Il phubbing non solo interrompe la comunicazione, ma danneggia gradualmente anche la qualità delle relazioni. Possiamo percepirne l'influenza nelle relazioni sentimentali, così come in quelle familiari e di amicizia. A lungo termine, l'abitudine provoca frustrazione, distacco emotivo e mina la fiducia, rendendo le relazioni più deboli di quanto non fossero in passato.

Relazioni romantiche sotto pressione

Il phubbing può sembrare un rifiuto in una relazione romantica. Uno dei due partner può ricorrere al telefono, e l'altro si sente insignificante. Questi piccoli gesti potrebbero non sembrare molto seri, ma si accumulano e si trasformano in risentimento. Le coppie possono litigare di più, parlare di meno ed essere emotivamente distaccate. L'intimità tende a decadere poiché la vera attenzione viene sostituita da uno scrolling interminabile. A lungo termine, la relazione può diventare solitaria anche in loro presenza.

I legami familiari si sono indeboliti

Il phubbing è dannoso per le famiglie, poiché riduce la qualità della comunicazione. I genitori dipendenti dal telefono rischiano di trascurare i figli che desiderano essere connessi e ascoltati. A loro volta, i figli possono emulare questa abitudine, trascorrendo il loro tempo davanti agli schermi anziché con i propri cari.

I pasti in famiglia, come fonte di conversazione, possono trasformarsi in ore silenziose e distrattive. La comunicazione si interrompe e le relazioni diventano superficiali quando non c'è un'interazione costante. Col tempo, il calore e la vicinanza familiare svaniscono.

Le amicizie perdono profondità

Gli amici prosperano grazie alla premura, alla disponibilità e alle esperienze comuni. Di solito, gli amici vengono trascurati o svalutati quando si verifica il phubbing. Un'occhiata al telefono può far sentire una persona insignificante. Le distrazioni frequenti sono indicatori di disinteresse e portano al distanziamento emotivo.

Le discussioni diventano meno fluide e le relazioni si indeboliscono con il tempo. Le amicizie possono valutazione o diventare superficiali se non si presta loro molta attenzione. La vera comunicazione di persona viene sostituita dall'attenzione elettronica.

Danni a lungo termine alla fiducia e alla comunicazione

Gli effetti a lungo termine sono gli effetti più critici del phubbing. Quando si viene continuamente ignorati, si prova un forte senso di abbandono e frustrazione. I sentimenti negativi si accumulano gradualmente, rovinando la fiducia in se stessi e la comunicazione non corrotta.

È estremamente difficile riconquistare la fiducia perduta. Gli individui possono reprimere le proprie emozioni, non riuscire a impegnarsi in conversazioni costruttive e diventare più distaccati. A lungo termine, le relazioni si distruggono e ci vogliono molto lavoro e tempo per riparare la frattura.

Impedisci a tuo figlio di diventare il prossimo phubbing!

Personalizza facilmente il tempo trascorso davanti allo schermo e l'accesso a Internet con FlashGet Kids.

Provalo libero

Ricerca sul phubbing e le sue conseguenze

I risultati della ricerca di Roberts e David (2016) sono pubblicati su Computers in Human Behavior. Gli autori hanno creato una Partner Phubbing Scale a nove item e hanno intervistato 308 adulti americani per quantificare la frequenza della negligenza del partner legata all'uso del telefono.

La ricerca ha scoperto che il phubbing riduceva notevolmente la soddisfazione relazionale e aumentava la discordia tra le coppie. Gli individui più ansiosi riguardo al legame affettivo subivano gli effetti del phubbing in modo ancora più negativo.

I ricercatori hanno anche scoperto che il fattore phubbing causava indirettamente depressione, riducendo la soddisfazione nelle relazioni e nella vita di tutti i giorni. Quasi il 46% degli intervistati ha dichiarato di sentirsi trascurato dal proprio partner a causa dell'uso del telefono.

Solo il 23% ha dichiarato che il phubbing ha portato a discussioni dirette e solo il 32% si è dichiarato molto soddisfatto delle proprie relazioni. La ricerca è giunta alla conclusione che il phubbing è diffuso e danneggia non solo lo stato emotivo, ma anche la qualità delle relazioni.

St valutazione gies per minimizzare il phubbing

Sebbene il phubbing possa rovinare le relazioni, esistono azioni sensate che possono minimizzare gli effetti negativi. Essere presenti, consapevoli e intenzionali nelle interazioni sociali aiuto le persone a costruire relazioni più solide e a mantenere la fiducia reciproca. Una vita telefonica sana promuove una migliore comunicazione, un'intimità emotiva e relazioni più appaganti in generale.

Riduci l'utilizzo dello smartphone nelle impostazioni social

Limitare l'uso del telefono quando si parla, si trascorre del tempo con la famiglia e si esce con gli amici. È essenziale tenere i telefoni lontani durante la cena o gli eventi sociali per evitare di perdere l'attenzione sul legame e sulla comunicazione.

Disattivare notifiche o attivare la modalità "Non disturbare" ridurrà interruzioni e tentazioni. Prestare attenzione all'uso del telefono renderà le interazioni efficaci e consentirà ai partecipanti di concentrarsi l'uno sull'altro.

Creare zone o orari “senza telefono”

Stabilire un orario specifico come zona senza telefono promuoverà l'attenzione e la presenza. Serate romantiche, cene o soggiorni possono essere trasformati in luoghi di comunicazione senza distrazioni. L'adesione alla politica del "niente telefono" informerà gli altri che il contatto personale è una priorità. A lungo termine, queste aree migliorano la comunicazione, rafforzano i legami e riducono la tendenza a controllare il telefono.

Incoraggiare la comunicazione aperta e la consapevolezza

È meglio parlare apertamente di phubbing con il partner, la famiglia o gli amici per favorire la comprensione e il rispetto reciproco. Esprimere le proprie emozioni quando ci si sente trascurati può aiuto a evitare risentimento e mancanza di comprensione per gli altri. La consapevolezza del phubbing promuoverà una cultura della responsabilità e incoraggerà tutti a cambiare le proprie abitudini.

Utilizzare strumenti di monitoraggio per riprendere il controllo digitale

Il phubbing porta inoltre i bambini a trascurare familiari e amici durante i momenti di socializzazione. Questa abitudine può ridurre la comunicazione di persona, portare a un senso di abbandono e, a lungo termine, erodere le competenze sociali. Per evitare tali abitudini, i genitori hanno bisogno di uno strumento di parental control affidabile per gestire l'accesso dei propri figli ai dispositivi.

Un'app che ha le giuste funzionalità per gestire il phubbing è FlashGet KidsQuesta app è dotata di un tempo sullo schermo Funzionalità che aiuto a limitare l'accesso dei bambini ai dispositivi. Con la funzione "Screen Time", lo schermo si blocca una volta trascorso il tempo impostato. Questo renderà i bambini più disponibili durante i momenti di condivisione familiare.

Il ruolo dei genitori nell'affrontare il phubbing

Insegnanti e genitori hanno un ruolo importante nel fornire a bambini e adolescenti le competenze per utilizzare efficacemente i telefoni. Il phubbing può contribuire a indebolire le competenze sociali, a perdere attenzione e a creare problemi nei rapporti familiari.

Comprendere l'impatto del phubbing su bambini e adolescenti

Il phubbing può distrarre bambini e adolescenti durante le conversazioni, le lezioni o il tempo trascorso in famiglia. La distrazione frequente al telefono può anche portare a distacco emotivo, compromissione delle capacità sociali e difficoltà a stringere amicizie significative.

Quando le persone non ricevono attenzione, potrebbero sentirsi valutazione , risentite o avere una bassa autostima. Questo può anche influenzare il rendimento scolastico e le relazioni familiari a lungo termine.

Insegnare abitudini telefoniche responsabili e un equilibrio nella vita reale

Genitori e insegnanti dovrebbero stabilire linee guida rigorose per l'uso dei telefoni, inclusi orari e posizione . Incoraggiare i bambini a bilanciare il tempo trascorso davanti allo schermo con altre attività, tra cui compiti, giochi all'aperto e discussioni in famiglia.

È possibile insegnare ai bambini a usare il telefono con consapevolezza, il che favorisce l'autocontrollo e sane abitudini. Prima viene insegnato ai bambini, maggiori saranno le possibilità che acquisiscano consapevolezza sociale e comunichino in modo efficace.

Promuovere la disintossicazione digitale e il tempo di qualità in famiglia

La disintossicazione digitale e la creazione di momenti di qualità in famiglia sono due modi per ridurre al minimo il phubbing. Pianificare momenti senza telefono durante i pasti, le uscite o i fine settimana incoraggerà i bambini a concentrarsi su interazioni autentiche.

Tali attività migliorano la concentrazione e la connessione emotiva. Nel tempo, attività familiari regolari senza l'uso del telefono favoriscono relazioni più solide, abitudini più sane e migliori capacità sociali.

Conclusione

Il phubbing ha un impatto sulle relazioni, sul benessere sociale ed emotivo a tutte le età. Le famiglie possono costruire relazioni migliori essendo consapevoli degli effetti e utilizzando i telefoni in modo consapevole. Possono anche utilizzare strategie di valutazione come zone senza telefono e una comunicazione aperta per migliorare la loro esperienza interattiva. Educatori e genitori possono svolgere un ruolo cruciale nell'insegnare buone pratiche di utilizzo dei dispositivi e promuovere esperienze di vita reale per i bambini. I genitori possono anche utilizzare app come FlashGet Kids per garantire che i loro figli limitino il tempo trascorso davanti allo schermo. In questo modo, i bambini non avranno altra scelta che concentrarsi sul legame nella vita reale.

Zoe Carter
Zoe Carter, caporedattrice di FlashGet Kids.
Zoe si occupa di tecnologia e genitorialità moderna, concentrandosi sull'impatto e l'applicazione degli strumenti digitali per le famiglie. Ha scritto ampiamente su sicurezza online , tendenze digitali e genitorialità, inclusi i suoi contributi a FlashGet Kids. Con anni di esperienza, Zoe condivide spunti pratici per aiuto i genitori a prendere decisioni consapevoli nel mondo digitale di oggi.

Lasciare una risposta

Tabella dei contenuti

Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.
Download gratuito
Download gratuito per provare tutte le funzionalità per la protezione dei bambini.